CATEGORIE

La più difficile delle inchieste del fondatore di Libero: trovare Dio

Intervistato in un libro da Michele Brambilla, Vittorio parla della fede, del suo rapporto con la Chiesa e della morte
di Andrea Tempestini domenica 7 ottobre 2012

2' di lettura

  "La prima volta che avevo parlato di Dio con Vittorio Feltri era stata a metà degli anni Novanta, quando lui, da poco, era diventato direttore del Giornale. Il vecchio amico con cui avevo lavorato al Corriere, e giocato a calcio nel torneo dei giornalisti (diceva: «Come giornalista non varrò molto, ma sono un grande calciatore»), sedeva sulla poltrona che era stata - nientemeno - di Indro Montanelli. Quel giorno al Giornale mi disse: «Penso spesso alla morte. E non solo adesso che ho 53 anni. Ma, dopo tanti anni di riflessione, sono arrivato a una conclusione. Mi sono convinto che il Padreterno esiste. Padreterno, Dio, chiamalo come vuoi. Ma, insomma, un Creatore esiste. Però... però non riesco a capire Chi è, questo Creatore. E che progetto ha su di noi. Per quanto mi sforzi di comprenderlo, non ci riesco. E allora penso che l’unica cosa da fare è rinunciare alla pretesa di capire, e affidarsi a Lui»". Inizia così il racconto di Michele Brambilla, editorialista de La Stampa e già vicedirettore di Libero. E proprio su Libero in edicola oggi pubblichiamo ampi stralci dell'intervista a Vittorio Feltri contenuta in Penso a Dio qualche volta di notte - Incontri con gente famosa (Àncora, pp. 168, euro 15) in questi giorni in Libreria. Brambilla racconta della più difficile delle inchieste di Feltri: trovare Dio. Il fondatore di Libero parla del suo rapporto con la Chiesa e con la morte: "Mi sembra impossibile che siamo destinati al nulla". Leggi l'intervista a Feltri di Brambilla su Libero in edicola oggi, giovedì 4 ottobre  

Il filosofo Peter Sloterdijk, l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Peter Sloterdijk Pietrangelo Buttafuoco: l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Colpaccio Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

tag

Peter Sloterdijk, l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Pietrangelo Buttafuoco

Pietrangelo Buttafuoco: l'omicidio di Dio ci condanna alla mediocrità

Pietrangelo Buttafuoco

Che tempo che fa, ufficiale la presenza di Pep Guardiola da Fazio: cosa può annunciare

Sgarbi: «Ecco il mio Matticchio, poetico e surreale».

Francesco Specchia

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...