Firenze, 3 ott. - (Adnkronos) - Sport e letteratura. Quattro domeniche di ottobre al Caffe' letterario alle Murate con altrettanti testi che fanno parte del ciclo "Nel cuore dello sport - Libri e impegno civile per sani allena/menti". Il progetto e' della direzione cultura e sport del Comune di Firenze con letture a cura degli attori della compagnia Teatri d'imbarco per la regia di Nicola Zavagli. "Si tratta di una bella iniziativa - ha sottolineato il presidente della commissione comunale sport Leonardo Bieber - che ci permette di parlare di sport, per una volta non per il mero aspetto legato alla performance, ma anche del valore sociale e culturale. Si affronteranno argomenti come mafia, doping, storie e fatti drammatici quali la tragedia di Brema dove perse la vita il fiorentino Paolo Costoli a cui e' stata intitolata la piscina di Campo di Marte. Ed e' significativo che questo ciclo di incontri, che esalta il ruolo dello sport come impegno civile, si svolga proprio alla Murate, luogo un tempo di dolore e adesso cuore pulsante della cultura nella nostra citta"'. Si comincia domenica 7 ottobre (ore 17.30, ingresso libero) con "L'Italia va per… corsa. Una maratona contro le mafie e il doping" di Giuseppe Papaluca e prefazione di Don Luigi Ciotti (Ecra Edizioni in collaborazione con Libera - Associazione Nomi e Numeri contro le Mafie). (segue)