CATEGORIE

Tra moda e astrattismo, tre grandi fotografi italiani si vedono a Parigi

domenica 7 ottobre 2012

3' di lettura

Parigi, 1 ott. - (Ign) - Gian Paolo Barbieri, Mario Giacomelli e Ferdinando Scianna. Tre grandi maestri della fotografia italiana si incontrano alla Bourse de Commerce, nel cuore di Parigi, dal 18 al 21 ottobre 2012. Moda e astrattismo i temi intorno ai quali ruota la mostra presentata da Artistocratic (galleria online di fotografia d'autore) alla quarta edizione della fiera d'arte contemporanea di Cutlog. L'esposizione si offre così al pubblico come una sorta di "dialogo" tra i vari linguaggi dell'arte fotografica: l’immagine di moda colta negli scatti glamour di Gian Paolo Barbieri, che ha ritratto le più grandi icone di stile, e nelle immagini in bianco e nero della prima campagna di Dolce&Gabbana firmata da Ferdinando Scianna, insieme all'astrattismo e all'inedita contemporaneità delle opere di Mario Giacomelli. Gian Paolo Barbieri è l’artista che ha 'messo il mondo in posa' e ha saputo interpretare con elegante originalità il mondo della moda. Barbieri, fin dalla metà degli anni Sessanta, è stato il fotografo dei grandi stilisti, da Valentino ad Armani, da Versace a Ferré. Barbieri porta a Parigi lo stile glamour: il volto di Audrey Hepburn avvolta in un seducente vestito di raso nero firmato Valentino, insieme alla forte ironia degli scatti per Vogue degli anni Settanta, dove modelle diventano attrici in luoghi quasi surreali, sia con l’uso del bianco e nero che con colori pop, in edizioni limitate. Le opere di Mario Giacomelli appartengono all'Archivio Mario Giacomelli Sassoferrato, di cui Artistocratic è il rappresentante esclusivo, e raccolte nel libro "Mario Giacomelli. Sotto la pelle del reale". Giacomelli segue una ricerca artistica che si allontana sempre più dalla rappresentazione fedele della realtà "non voglio evitare la realtà, ma sento il bisogno di muovermi in altri prati, di avere altri rapporti, altre pulsazioni, fingere altri incontri, aggiungere e creare altre realtà…". Nel suo percorso artistico, nelle serie Poesie in cerca d'autore, Motivo suggerito dal taglio dell'albero, Metamorfosi della terra, Presa di coscienza sulla natura, Giacomelli utilizza un linguaggio fotografico più complesso, sempre meno figurativo, dove la forma dell'immagine viene prima pensata, poi fotografata e infine lavorata in camera oscura, "la mia è una mediazione tra realtà-fantasia. Immagini volute, create, come pensiero, come segno di un movimento interiore". Ferdinando Scianna, il primo italiano a entrare nella prestigiosa Agenzia Magnum, torna sulla scena parigina, dopo l'importante mostra "La Geometria e la Passione" a la Maison Européenne de la Photographie nel 2009, per presentare la fotografia d'autore, che ha come protagonista la modella Marpessa, l'attrice perfetta del teatro siciliano di Scianna, che indossa gli abiti firmati Dolce&Gabbana. "Lavoravamo intorno all'idea della bellezza che viene da dentro. Neorealismo, come in un film: forte, bianco e nero" racconta Domenico Dolce nel libro con cui hanno celebrato i venti anni della moda femminile. "Per questo era importante non avere un fotografo di moda. Ferdinando capiva tutto. E anche Marpessa", prosegue Stefano Gabbana. Perché una foto di moda non serve a mostrare un abito, per quello ci sono i cataloghi. Una foto di moda racconta una storia, ritrae la bellezza, svela un'ispirazione. Le foto di Scianna raccontano la Sicilia: i suoi abitanti, protagonisti insieme a Marpessa del set fotografico, le sue luci e le sue ombre, i suoi rituali, la sua religiosità.

tag

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...