Roma, 27 set. (Adnkronos) - Presentato oggi al Senato il progetto MiBAC-MIUR "Articolo 9 della Costituzione". Presso la Sala Capitolare della Biblioteca del Senato a Santa Maria sopra Minerva, il presidente emerito della Corte costituzionale Giovanni Maria Flick e il Presidente del Senato Renato Schifani, hanno inaugurato il ciclo di incontri del Progetto Articolo 9 della Costituzione. Cittadinanza attiva per la cultura, la ricerca, il paesaggio e il patrimonio storico artistico che si rivolge agli studenti e ai docenti delle scuole superiori italiane ed e' nato dalla collaborazione tra Miur-Direzione per gli Ordinamenti e per l'Autonomia, Fondazione Benetton Studi Ricerche e MiBAC-Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Sono oltre 400 le classi di scuole di tutte le regioni italiane che hanno aderito all'iniziativa, per un totale di circa 10.000 studenti. "Abbiamo con entusiasmo seguito la genesi di questo progetto -ha commentato il Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale, Anna Maria Buzzi - perche coinvolge i ragazzi che saranno i futuri tutori del nostro patrimonio culturale. Per questo e' fondamentale un'opera di sensibilizzazione che deve partire gia' dalle scuole ed in questo senso e' strategico rafforzare la collaborazione con il MIUR, con il quale gia' ci lega un protocollo d'intesa firmato nel 1998". (segue)