CATEGORIE

Firenze: Casa Siviero nel weekend aperta con un orario piu' ampio

domenica 30 settembre 2012

1' di lettura

Firenze, 27 set. - (Adnkronos) - Le Giornate europee del patrimonio sono un evento, promosso dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea per sabato 29 e domenica 30 settembre, che si svolge contemporaneamente in cinquanta Stati. L'obiettivo e' di sensibilizzare i cittadini europei alla ricchezza e alla diversita' culturale del continente e alla necessita' di proteggere il patrimonio culturale. Per l'occasione anche il Museo Casa Siviero di Firenze, in lungarno Serristori 1-3, sara' aperto con un orario piu' ampio; e proporra' attivita' educative gratuite per ragazzi e per adulti, tutto a ingresso rigorosamnete gratuito. Le iniziative italiane, coordinate dal Ministero dei Beni e Attivita' Culturali, comprendono oltre 1450 appuntamenti (l'elenco completo si trova sul sito http://www.beniculturali.it) in luoghi d'arte che dipendono tanto dallo stesso Ministero quanto da altre istituzioni, come e' appunto il caso del Museo Casa Siviero. Sabato 29 settembre e' in programma "Il Detective dell'Arte", attivita' educativa per ragazzi condotta dalla Sezione Didattica della Associazione Amici dei Musei Fiorentini. L'attivita', particolarmente indicata per famiglie con ragazzi della scuola elementare, ma aperta anche ai piu' grandi e ai piu' piccoli, ha la durata di una ora con inizio alle 10.00; 11.00; 12.00 e alle 14.00; 15.00; 16.00; 17.00. Non e' richiesta prenotazione. Sempre sabato visite guidate per adulti. (segue)

tag

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini