CATEGORIE

Mafia Capitale, Matteo Renzi: "Per la corruzione pena minima a 6 anni"

di Gian Marco Crevatin domenica 14 dicembre 2014
1' di lettura

"Di fronte alla schifezza della vicenda di corruzione a Roma, non possiamo che aspettare i processi. E le sentenze. Che speriamo veloci. Perché lo sdegno va bene, ma non basta. Siamo quelli che hanno commissariato il Mose, che hanno sbloccato l’Autorità Anticorruzione, nominando Raffaele Cantone, che hanno introdotto il reato di autoriciclaggio. E adesso siamo quelli che annunciano le pene. Perché chi ha sbagliato paghi davvero. Fino all’ultimo centesimo, fino all’ultimo giorno". Questa la dura requisitoria del premier Matteo Renzi sui recenti fatti dell'inchiesta "Roma Capitale": il premier ha deciso percò di portare 4 modifiche al Codice penale al prossimo consiglio dei ministri in seguito ai recenti fatti di corruzione. Le modifiche - "Si alza la pena minima della corruzione, da 4 a 6 anni. Puoi patteggiare, ma comunque un po’ di carcere te lo fai”. In secondo luogo “sarà molto più semplice procedere alla confisca dei beni di chi ha rubato”. In terzo luogo “il maltolto si deve restituire, e non una parte. Se è provata la corruzione si restituisce fino all’ultimo centesimo”. Infine “si allunga il periodo per arrivare alla prescrizione”.

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Il tariffario Tennis, lo scandalo corruzione: 4mila euro per perdere un punto

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

tag

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Tennis, lo scandalo corruzione: 4mila euro per perdere un punto

lorenzo pastuglia

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

PiazzaPulita, Bocchino stronca Renzi: "Amante tradito"

Roberto Tortora

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...