CATEGORIE

Senaldi: "La grande bellezza, un Oscar a Berlusconi"

di Andrea Tempestini sabato 8 marzo 2014
1' di lettura

Oggi, come spiega il vicedirettore di Libero, Pietro Senaldi, la grande stampa celebra La grande bellezza di Paolo Sorrentino, fresco vincitore dell'Oscar come miglior film straniero. Elogi per tutti: per il regista, per uno strepitoso Toni Servillo, per il cast, per la sarta, per le truccatrici, per Benigni e la sua campagna porta a porta, per la società di distribuzione statunitense. Una gioia corretta, giusta, condivisibile. Elogi altrettanto corretti, giusti, condivisibili. Ma come sottolinea Senaldi, un po' tutti si dimenticano di ringraziare Medusa, la società di produzione, quella che ha realizzato il film. La società - putacaso - di Silvio Berlusconi, e presieduta da Carlo Rossella...

MAH... Oscar, pensa te: i giurati dovranno vedere i film

L'addio Pietro Senaldi, ciao zio Carlo: un politico lo si resta per tutta la vita

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

tag

Oscar, pensa te: i giurati dovranno vedere i film

Daniele Priori

Pietro Senaldi, ciao zio Carlo: un politico lo si resta per tutta la vita

Pietro Senaldi

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini