CATEGORIE

Cècile Kyenge: "Ho imparato l'italiano grazie a Vamos a la playa". E canta coi Righeira in diretta

di Giulio Bucchi sabato 22 marzo 2014
1' di lettura

A legare Cècile Kyenge all'Italia ci pensarono i Righeira. "Ho imparato l'italiano, studiando, ma anche ascoltando la radio. Mi ricordo che in quel periodo c'era soprattutto un pezzo che mi piaceva. Lo sentivo dappertutto, alla radio ma anche in metro: si chiamava Vamos A La Playa". Incalzato dalla banda di Un giorno da Pecora, l'ex ministro dell'Integrazione ha svelato la propria passione giovanile per un brano - paradosso - la cui versione originale era tutta in spagnolo. E quando in diretta al programma di Radiodue è intervenuto proprio uno dei due autori del tormentone datato 1983, Johnson Righeira, la Kyenge ha addirittura azzardato un duetto. Silurata da Renzi e ancora in dubbio per una candidatura col Pd al Parlamento europeo, che Cècile si stia già preparando a passare un'estate al mare?

Destra e sinistra Egonu e il razzismo, Calderoli: "Cosa le sarà successo"

Maestrini. Ma poi... Razzismo, dalla cacca contro Kyenge a Soumahoro: come si schianta la sinistra

parla la cassazione Roberto Calderoli diffamò l'ex ministra Kyenge? Annullate le condanne

tag

Egonu e il razzismo, Calderoli: "Cosa le sarà successo"

Razzismo, dalla cacca contro Kyenge a Soumahoro: come si schianta la sinistra

Alberto Busacca

Roberto Calderoli diffamò l'ex ministra Kyenge? Annullate le condanne

Matteo Salvini aggredito, l'esperto: "La rottura del rosario può essere un gesto di magia nera tribale"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli