CATEGORIE

Portici contro il femminicidio. Al teatro I De Filippo ospiti il Progetto Mimosa. "Ho sbattuto contro la porta"

di Mirko Mazzola domenica 30 novembre 2014
1' di lettura

Stamane, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, si è svolto presso il teatro I De Filippo di Portici un convegno per discutere del fenomeno che è costantemente in ascesa. All’incontro, organizzato nell’ambito del Progetto Mimosa. Ho sbattuto contro la porta, sono intervenuti l’Onorevole Angela Cortese (Commissione Politiche sociali Regione Campania), Antonio Bibiano (Referente territoriale “Progetto Mimosa. Ho sbattuto contro la porta), Leandro Limoccia (Presidente Collegamento Campano contro le Camorre), la dott.ssa Antonietta di Martino (Psicologa) e l’avvocato Maria Rosaria Cugia. Il dibattito si è incentrato sull’importanza delle denunce alle Forze dell’Ordine da parte delle donne vittime di violenza, che spesso restano in silenzio per sensi di colpa e per paura delle conseguenze. Come riferisce la dott.ssa Antonietta di Martino, infatti, sono questi due dei principali motivi per cui molte donne preferiscono tacere sugli abusi subiti. In Italia, secondo le statistiche, solo il 10% delle donne che subiscono violenze denunciano l’accaduto alle autorità competenti. Il fenomeno del femminicidio è in ascesa soprattutto in Campania che detiene il triste primato. La Regione, come riferito dall’Onorevole Angela Cortese ha approvato, a supporto delle donne vittime di abusi, la legge 2 del 2011 che permetterà l’apertura sul territorio campano di 57 nuovi centri antiviolenza. di Cristiana Barone

75 coltellate, tante polemiche su Turetta Il femminicida inesperto

In Campania Alfieri, altro arresto. Le carte sul big Pd vanno alla Commissione Antimafia

Lo studio Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

tag

Il femminicida inesperto

Brunella Bolloli

Alfieri, altro arresto. Le carte sul big Pd vanno alla Commissione Antimafia

Dazi di Donald Trump, ecco le due regioni italiane più colpite: sarà uno tsunami

Giorgia Meloni e le donne, "i numeri parlano chiaro": manda in tilt le ultra-femministe per l'8 marzo

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli