CATEGORIE

Il tema di maturità di Massimo Bray

di Andrea Tempestini domenica 22 giugno 2014
1' di lettura

A Massimo Bray, ex ministro della Cultura e direttore editoriale della Treccani, ho chiesto di provare a svolgere il tema di storia sui paralleli fra l'Europa 1914 e 2014 del primo giorno della maturità di quest'anno. Ecco come ha provato a svolgerlo. di Franco Bechis

Vince il fisco Giorgetti pignora De Benedetti: conti in rosso, lo sprofondo dell'Ingegnere

Da non credere Maturità, gli scivoloni sconcertanti: "Divina Commedia di Garibaldi", "I Barilla del fascismo"

Protesta surreale Maturità, gli antagonisti bocciano le tracce: volevano comunismo e ideologia green

tag

Giorgetti pignora De Benedetti: conti in rosso, lo sprofondo dell'Ingegnere

Maturità, gli scivoloni sconcertanti: "Divina Commedia di Garibaldi", "I Barilla del fascismo"

Roberto Tortora

Maturità, gli antagonisti bocciano le tracce: volevano comunismo e ideologia green

Daniele Dell'Orco

Maturità, dopo la prima prova parlano gli studenti napoletani

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...