Roma, 9 gen. (Adnkronos) - Si apre con il Concerto per Flauto e Orchestra di Joaquin Rodrigo e la Sinfonia numero 3 di Johannes Brahms la stagione 2013 dell'Orchestra Sinfonica di Roma, domenica alle 17,30 e lunedi' alle 20,30, all'Auditorium Conciliazione. A dirige l'Orchestra saranno il Maestro Francesco La Vecchia e Mario Ancillotti, flautista. Rodrigo, marchese dei giardini di Aranjuez, e' stato un compositore e pianista spagnolo, che rimase cieco all'eta' di tre anni a causa della difterite. Con 'Cinco Piezas Infantiles' Rodrigo di vinse il premio nazionale spagnolo per orchestra nel 1925. A Valencia, in seguito alla gravidanza non portata a termine dalla moglie, il compositore trovo' l'ispirazione per la sua piu' famosa opera: il 'Concerto d'Aranjuez'. Grazie a questa composizione, molti solisti commissionarono dei brani a Rodrigo, inclusi il flautista James Galway e il violoncellista Julian Lloyd Webber. La 'Sinfonia numero 3 in Fa maggiore, Opera 90' fu scritta invece dal compositore, pianista e direttore d'orchestra tedesco, Brahms, nell'estate del 1883 a Wiesbaden. La prima esecuzione ebbe luogo il 2 dicembre 1883, ad opera della Orchestra Filarmonica di Vienna, sotto la direzione di Hans Richter.
