Roma, 7 gen.(Adnkronos) - Mistero e morte a Napoli nel 1932. Questi gli ingredienti del nuovo romanzo 'Vipera' dello scrittore partenopeo Maurizio De Giovanni, pubblicato da Einaudi nella collana Stile Libero. Una nuova primavera si affaccia e tenta uomini e donne con i suoi profumi, ma anche il male e' nell'aria. Manca una settimana a Pasqua nella Napoli del 1932. Al Paradiso, esclusiva casa di tolleranza nella centralissima via Chiaia, Vipera, la prostituta piu' famosa, e' ritrovata morta, soffocata con un cuscino. L'ultimo cliente sostiene di averla lasciata ancora viva, il successivo di averla trovata gia' morta. Chi l'ha uccisa, e perche'? Il commissario Ricciardi deve districarsi in un groviglio di sentimenti tra cui avidita', frustrazione, invidia, bigottismo e motivazioni. La scoperta di passioni insospettabili si accompagna alla rivelazione di una citta' molto diversa da come appare. Prendono forma, vivissimi e veri i mercati, i vicoli, le strade, i mestieri, la rete dei commerci vecchi e nuovi, accanto alla vigliaccheria e al coraggio, alle violenze arroganti di chi pensa gia' di essere impunito per sempre perche' indossa una camicia nera. Tanto che uno dei compagni di Ricciardi, il dottor Modo, vecchio estimatore di Vipera, finisce per cacciarsi in un guaio molto serio. Maurizio De Giovanni presentera' il suo libro con Massimo D'Alema domani alle 18.30 nella libreria Feltrinelli di Roma in via Appia Nuova 427.
