CATEGORIE

Mostre: a Sofia Santa Caterina d'Alessandria di Raffaello da domani (3)

domenica 15 settembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - L'opera e' databile tra il 1500 e il 1503, quando Raffaello e' attivo tra Urbino, nelle Marche e Citta' di Castello, in Umbria, prima di arrivare a Firenze: sono da rilevare rapporti stilistici con le opere di questo periodo la Crocifissione Mond e lo Sposalizio della Vergine oggi a Milano, Pinacotea di Brera. Elemento particolare della raffigurazione, una ruota dentata posta a terra, riferimento simbolico alla santa e al suo trionfo sul martirio, quasi a formare un piedistallo dove la santa e' collocata in perfetto classico equilibrio. Studi recenti suggeriscono che il trittico di cui faceva parte la Santa Caterina d'Alessandria possa essere une delle opere di cui Giorgio Vasari scrive come eseguiti a Urbino per il Duca Guidobaldo da Montefeltro (figlio del grande Federico) e la consorte Elisabetta Gonzaga di cui Raffaello ci ha lasciato splendidi ritratti oggi conservati agli Uffizi:santa Maria Maddalena e santa Caterina d'Alessandria erano infatti le sante piu' venerate nella citta' di Urbino.

tag

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...