Reggio Calabria: mons. Morosini, lascio Locride peggio di come l'ho trovata

domenica 15 settembre 2013
Reggio Calabria: mons. Morosini, lascio Locride peggio di come l'ho trovata
1' di lettura

Reggio Calabria, 12 set. - (Adnkronos) - "Lascio la Locride in una situazione peggiore di come l'ho trovata sia dal punto di vista economico che sociale". Sono le parole che l'arcivescovo Giuseppe Fiorini Morosini ha scritto al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in una lettera che ha preceduto di qualche giorno il suo trasferimento dalla diocesi di Locri-Gerace a quella di Reggio Calabria-Bova. Il presule ha ricordato l'incontro avuto col Capo dello Stato quando, cinque anni fa, lascio' Roma per prendere possesso della diocesi di Locri e in quella occasione Morosini e Napolitano parlarono dei temi della crescita e della legalita'. "La crisi economica, che ha piegato l'Italia -prosegue Morosini- ha distrutto completamente ogni velleita' di rinascita economica della Locride. In questi anni abbiamo solo perso: scuole, presidi sanitari, treni, uffici postali e di altra natura, ospedali. Agli abitanti dei piccoli centri, emarginati gia' per l'impraticabilita' delle strade, non resta che chiudere casa e bottega e aumentare la poverta' dei centri costieri, ove ormai neanche le caritas parrocchiali e diocesana riescono piu' a tenere dietro alle richieste di cibi, medicine, viaggi e di altri aiuti sociali". L'arcivescovo esprime "tutto il mio rammarico per la politica che viene adottata nei confronti della Locride: non e' una politica di liberazione e di riscatto, perche' incentrata prevalentemente sulla repressione. Nulla da eccepire sull'azione di repressione della delinquenza, ma e' necessaria un'azione di prevenzione, che non puo' essere svolta solo a livello di educazione teorica e morale". (segue)