CATEGORIE

Travaglio, delirio bellico su Berlusconi: giù botte a Napoolitano-Badoglio, Scalfari e Sallusti

Il vicedirettore del Fatto si scatena sulla decadenza e le ipotesi di "trattativa Stato-Mediaset": "Armistizio tipo 8 settembre". E chi difende il Cav è un kamikaze
di Giulio Bucchi domenica 15 settembre 2013
Travaglio, vicedirettore del "Fatto Quotidiano"

Travaglio, vicedirettore del "Fatto Quotidiano"

2' di lettura

L'8 settembre ispira infauste visioni a Marco Travaglio. Sebbene per ora di colpi di mano, "tradimenti" e "voltafaccia" in Senato non se ne siano visti, il vicedirettore del Fatto quotidiano si porta avanti col lavoro spalando un bel po' di fango su chi, nel centrodestra e nel centrosinistra, si stanno dando da fare per non chiudere la pratica sulla decadenza di Silvio Berlusconi in quattro e quattr'otto. In ballo, oltre al futuro del Cavaliere, c'è anche la sopravvivenza del governo Letta e la stabilità dell'Italia, come più volte ricordato anche dalla finanza internazionale (lo spread in salita, le preoccupazioni del governatore di Bankitalia Ignazio Visco). Berlusconi e larghe intese, due incubi per Travaglio. Che infatti parte in quarta e massacra tutti. Innanzitutto, quelli che hanno sostenuto l'ex premier con interventi "da kamikaze", attacchi suicidi più simili, scrive, a "sacrifici umani". Sacrifici umani pro-Cav - E' il caso del direttore del Giornale Alessandro Sallusti, che "ha attaccato Napolitano che lo salvò dagli arresti forzando le regole e le prassi, mentre con B. ancora non l'ha fatto". E poi Fedele Confalonieri, che in un'intervista pubblicata dallo stesso Giornale ha criticato i magistrati per la "sentenza Mediaset aberrante". "Ecco di cosa avranno parlato lui e Napolitano - sfotte Travaglio - nell'amorevole colloquio dell'altro giorno". Giù botte anche al pm veneziano Carlo Nordio, colpevole di aver sollevato dubbi (come almeno una mezza dozzina di giuristi) sulla applicabilità della legge Severino, "giocandosi quel che resta della sua credibilità aderendo come la carta moschicida alla tesi farlocca della non retroattività". Napolitano come Badoglio - Occhio però, perché in fondo all'editoriale arriva il meglio. Prima, Marco Manetta colpisce duro il fondatore di Repubblica Eugenio Scalfari: "Sfida le ire dei suoi lettori con l'affettuoso invito all'ex nemico B. perché chieda un provvedimento di clemenza nel qual caso forse l'otterrebbe dal suo amico Napolitano (suo di B. e di Scalfari". A Travaglio non va giù che Scalfari prospetti, in caso di crisi di governo, un caos istituzionale cavalcato dalla "sinistra movimentista e para-grillina". L'ipotesi preferita da Repubblica, insinua Travaglio, è "un bel nuovo golpettino tipo Egitto". Ancor meglio, "un bell'armistizio a suggello della trattativa Stato-Mediaset". Al vicedirettore non par vero di poter suggerire accostamenti maliziosi: trattativa Stato-mafia diventa Stato-Mediaset, e se in ballo ci sono pure 8 settembre e fascismo... E chi sarà il generale con l'ingrato compito di firmare quell'armistizio? Giorgio Napolitano, naturalmente. Anzi, "Badoglitano".

Sconcerto totale Papa Francesco, lo striscione choc in Vaticano: "Bergoglio come Badoglio", scattano le condanne

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La tenuta sarda del Cav Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

tag

Papa Francesco, lo striscione choc in Vaticano: "Bergoglio come Badoglio", scattano le condanne

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Villa Certosa, la Disneyland di Berlusconi con 126 stanze in vendita a 500 milioni

Salvatore Dama

Villa Certosa, ecco che fine fa la reggia del Cav: la decisione dei cinque figli

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...