CATEGORIE

Brunetta inaugura il sito raiwatch.it: "La Rai non avrà più segreti"

Uno spazio in cui vengono pubblicati stipendi dei dirigenti, opinioni, magagne della Rai: "Basta favoritismi a sinistra"
di Francesca Canelli domenica 15 settembre 2013

Renato Brunetta

2' di lettura

Aveva già denunciato i Tg regionali della Rai con l'accusa di essere di parte, per la precisione di "pendere" a sinistra. Ora è online il sito di Renato Brunetta: www.raiwatch.it. Una sorta di grande fratello per tenere sott'occhio i movimenti della Rai: vi saranno pubblicati gli stipendi dei dirigenti, i bilanci della tv pubblica, tutte le magagne che al capogruppo Pdl non vanno giù.  Per motivare la decisione di aprire il sito, Brunetta ha addotto ragioni inattaccabili: essendo la Rai una tv nazionale, gli unici proprietari sono i cittadini. Ed è loro diritto sapere tutto ciò che succede dietro gli schermi, nonché giudicare la qualità dei programmi del servizio pubblico. "Uno degli slogan della RAI era 'L’abbonato ha sempre un posto in prima fila', ma fra i tanti canali è sempre mancato quello interattivo che permetta a tutti, e non solo a chi possiede il dispositivo auditel, di dire la propria sul servizio offerto - si legge nella homepage - Da oggi noi colmiamo questa lacuna".  Brunetta parte da Rai3, da "gente come l'Annunziata". Il Giornale riporta le considerazioni di Brunetta: "Su 34 puntate di 'In mezz'ora', solo due volte ha invitato esponenti del Pdl. Siamo partiti da Raiwatch, ma il mio sogno è ampliare il progetto ed arrivare a Mediawatch, comprendendo anche la carta stampata", sogna il capogruppo. La sua battaglia sulla Rai ha già prodotto diversi esposti nei confronti delle trasmissioni Rai (tutte su Rai3): "Su 4 esposti presentati, l'Agcom ci ha dato ragione tre volte - spiega - In mezz'ora, Che tempo che fa e Tg3. Solo su Ballarò l'Agcom non ha ritenuto di chiedere il riequilibrio, ma stiamo presentando il ricorso al Tar". Da oggi conduttori come Fabio Fazio, Bianca Berlinguer, Giovanni Floris, nonché i due capi della rai Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi, dovranno guardarsi le spalle.

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Strampalate tesi di Carofiglio Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

tag

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

La volta buona, Caterina Balivo: "Il mio contratto...", stoccata alla Rai?

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...