Padova: al via la Rete dei Musei della Provincia

domenica 10 novembre 2013
Padova: al via la Rete dei Musei della Provincia
2' di lettura

Padova, 10 nov. - (Adnkronos) - Musei come spazi vivi e da vivere. Luoghi di scienza o di storia, ma anche di relax dove trascorrere qualche ora insieme alla famiglia, ai figli, agli amici alla scoperta di tante curiosità e delle bellezze di Padova e dei Colli Euganei. Nasce con quest'obiettivo la Rete dei Musei della Provincia di Padova, ossia dei musei che sono ospitati in immobili di proprietà della Provincia e gestiti direttamente dalla stessa o tramite convezione con soggetti terzi. La nuova iniziativa è finalizzata a rendere sempre più accessibile il patrimonio culturale e ambientale del territorio. Grazie alla collaborazione attivata dalla Provincia tra gli enti gestori (Esapolis, Cooperativa Terra di Mezzo, Ecofficina, Comune di Monselice e La Fucina delle Scienze) ci saranno agevolazioni e proposte per fare dei musei provinciali dei luoghi da vivere. La nuova Rete è stata presentata dalla presidente della Provincia di Padova Barbara Degani e dall'assessore provinciale alla Cultura e Identità veneta Luca Littamè. Erano presenti anche i rappresentanti degli enti che gestiscono i musei della Provincia. "La nostra sfida come Provincia - ha spiegato la presidente Degani - è che il museo non resti una scatola chiusa per pochi intenditori, ma diventi un posto vitale, accogliente, piacevole e capace di regalare emozioni. L'idea è quella di partire dai suoi contenuti invogliando i visitatori a vivere l'ambiente che circonda i siti museali. È possibile coniugare un po' di sano sapere a un bel picnic, a qualche escursione, passeggiata o a un bel giro in bici tra i vari percorsi ciclabili che abbiamo realizzato come ad esempio l'Anello dei Colli. Oppure si possono scoprire le mostre e le esposizioni attraverso eventi o altre iniziative organizzate nei musei. Sono potenzialità finora mai del tutto esplorate che intendiamo valorizzare".(segue)