CATEGORIE

Bruno Vespa: "La frase del Cav su Hitler e gli ebrei? Un'integrazione scritta"

Il conduttore di "Porta a Porta": "Berlusconi si sente perseguitato e vuole renderlo in maniera chiara"
di Andrea Tempestini domenica 10 novembre 2013

Bruno Vespa e Silvio Berlusconi

1' di lettura

La frase di Silvio Berlusconi ha sollevato un polverone: "I miei figli dicono di sentirsi come dovevano sentirsi le famiglie ebree in Germania durante il regime di Hitler". Il Cav è stato attaccato da tutti i fronti, poi ha frenato: "Frase estrapolata da un contesto più ampio, ho il massimo rispetto per la Shoah". La frase incriminata è stata consegnata a Bruno Vespa per il suo ultimo libro, Sale Zucchero e Caffè. Ed è proprio Vespa, in una breve intervista al Fatto Quotidiano, a dire come sono andate le cose. "Una dichiarazione eccessiva? Voleva rendere l'idea di questa sofferenza, di questo assedio. L'ha inserita in un secondo momento - rivela il conduttore di Porta a Porta -, inviandomi un'integrazione scritta a quanto mi aveva detto durante il colloquio. Ma sappiamo tutti - aggiunge - che sull'Olocausto in realtà la pensa come noi". In difesa di Berlusconi, Vespa snocciola un aneddoto: "Alcuni anni fa ci siamo trovati insieme a cena a casa dell'ex ambasciatore di Irsaele in Italia e telefonò Bnejamin Netanyah, già primo ministro. Parlò con Berlusconi, al quale disse: Tu sei il più grande amico di Israele. Lui è fatto così, lo conosciamo tutti". Quindi il conduttore Rai conferma: la frase del Cavaliere "è stata estrapolata da un contesto più ampio, come ha precisto anche lui. La frase è senz'altro forte. Ma mi creda, Berlusconi si sente perseguitato e voleva rendere in maniera chiara lo stato d'assedio che vive".

il memoriale Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

l'intervista Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

Un grosso problema La Germania tornata al 1945, spaccata a metà dal voto: la mappa che sconvolge l'Europa

tag

Adolf Hitler, il diario che racconta la sua gioventù

Silvia Stucchi

Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

Maurizio Stefanini

La Germania tornata al 1945, spaccata a metà dal voto: la mappa che sconvolge l'Europa

Marco Patricelli

Piramide Cestia, scritta choc contro Amnesty, Emergency e Anpi: "Vi sareste schierati con Hitler"

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...