CATEGORIE

Caselli furioso per uno scritto di Erri De Luca per Magistratura Democratica: "Me ne vado"

Il procuratore di Torino lascia la corrente progressista dei giudici nella quale milita da sempre per colpa di un articolo delle scrittore NoTav
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 10 novembre 2013

Giancarlo Caselli

2' di lettura

Tutta colpa di uno scritto di Erri De Luca. Giancarlo Caselli, quando ha visto il contributo dello scrittore pubblicato nell'agenda di Magistratura Democratica per il 2014, è andato su tutte le furie tanto da prendere una decisione che nessuno si aspettava. Lui, da sempre esponente della corrente progressista della magistratura, ha deciso di abbandonare MD. Repubblica sostiene che il passaggio che è andato di traverso al procuratore di Torino è quello in cui, sotto il titolo "Notizie su Euridice", Erri De Luca - che ha giustificato il sabotaggio in Val di Susa ammettendo anche di aver preso parte ai blocchi stradali organizzati dai No Tav - scrive a proposito degli anni 70: "Si consumò una guerra civile a bassa intensità ma con migliaia di detenuti politici. Una parte di noi si specializzò in agguati e in clandestinità. Ci furono azioni micidiali e clamorose ma senza futuro...".  Mentre il magistrato torinese non commenta l'indiscrezione, Luigi Marini, presidente nazionale di magistratura democratica, dichiara al quotidiano: "Non è ancora ufficiale ma ci sono state dichiarazioni che vanno in questo senso". Caselli è infatti da tempo nel mirino del movimento No Tav, e la procura di Torino ha ipotizzato nel luglio scorso la finalità terroristica per alcuni espisodi di sabotaggio.  Così i curatori avevano deciso di far precedere lo scritto con una presa di distanza sottolineando però che "povero è il gruppo che censura uno scritto così bello, anche se altrettanto controverso".  Lapidario il commento di Erri De Luca: "Se si dimette da Magistratura Democratica vuol dire che non è più un magistrato democratico" ha detto lo scrittore interpellato da Affaritaliani.it.

Scontro in studio PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Pratica archiviata Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

braccio di ferro Carlo Nordio, Magistratura democratica attacca: "Pericolosa deriva, il suo messaggio è chiaro"

tag

PiazzaPulita, Bocchino spiana la Albano: "Quel sorriso sgradevole"

Stefano Musolino, la "toga rossa" che su La7 criticò il governo? Graziato dal Csm

Andrea Valle

Carlo Nordio, Magistratura democratica attacca: "Pericolosa deriva, il suo messaggio è chiaro"

Gian Carlo Caselli, la sparata contro Meloni: "A rischio i pilastri dello Stato"

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...