CATEGORIE

Quirinale, il prezzemolino grillino Rocco Casalino: quando c'è una telecamera, spunta lui

L'ufficio stampa del Movimento 5 Stelle non si ricorda per alcuna dichiarazione. Ma a Montecitorio quando intervistano qualcuno (anche non M5S), appare lui. Grasso: "E' il Paolini grillino"
di Giulio Bucchi domenica 21 aprile 2013

2' di lettura

  Una volta era Rocco del Grande Fratello, oggi è Casalino, membro dell'ufficio stampa del Movimento 5 Stelle. In pratica, è il prezzemolino grillino. Nella gran compagnia di giro vista in questi giorni nei pressi di Montecitorio, tra microfoni, taccuini, auricolari e interviste più o meno volanti, il faccione di Rocco Casalino si intravede sempre, in favore di telecamere. Intervistano la Bernini del Pdl? E inspiegabilmente, alle sue spalle, spunta proprio lui, Rocco, indaffarato al telefono mentre si aggira nei pressi della fontana. Discute, si sbraccia, scuote la testa (più scalmanato di quando sedeva al Quirinale, in prima fila, durante il confronto in streaming tra Bersani, Crimi e Lombardi), ma uno sguardo in camera riesce sempre a buttarlo. La cosa simpatica è che, per essere un ufficio stampa, parla molto poco. Non ci si ricorda di una sua dichiarazione, di un suo appunto, di una sua precisazione. Sarà forse che di loro, i grillini hanno un meccanismo particolare: la capogruppo alla Camera Roberta Lombardi ha sottolineato di essere portavoce di portavoce (sottinteso, dei cittadini elettori). Dunque, Casalino sarebbe il portavoce dei portavoce dei portavoce. Logico che, come in un telefono senza fili, la sua voce finisca per non sentirsi. Ma il senso di Rocco per le telecamere, quello no, si sente (e si vede) eccome. Lo ha notato anche l'acuminato Aldo Grasso, critico televisivo del Corsera: "E' Gabriele Paolini in versione grillina - scrive Grasso -. Vito Crimi va da Vespa, Rocco del Gf fa cucù dietro la telecamera: la rivoluzione è sempre un quarto fantasia e tre quarti realtà". Specialmente se c'è la televisione di mezzo: lì, i reality show insegnano, la rivoluzione è sempre consigliato farla porgendo il lato migliore.  

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...