Ilva: gip Taranto, inammissibile richiesta dissequestro prodotti

domenica 21 aprile 2013
Ilva: gip Taranto, inammissibile richiesta dissequestro prodotti
1' di lettura

Taranto, 19 apr. (Adnkronos) - Il gip del Tribunale di Taranto Patrizia Todisco ha ritenuto inammissibile la richiesta presentata dai legali dell'Ilva che chiedevano il dissequestro dei prodotti finiti e semilavorati posti sotto sequestro il 26 novembre scorso nell'ambito dell'inchiesta sul presunto disastro ambientale causato dal centro siderurgico. L'istanza era stata avanzata il giorno dopo la sentenza della Consulta che aveva dichiarato legittima dal punto di vista costituzionale la legge 231, la cosiddetta 'salva Ilva', approvata dal Parlamento a fine dicembre che sanciva la possibilita' di riprendere la produzione e la commercializzazione dei prodotti. Le questioni di legittimita' costituzionale erano state sollevate dallo stesso gip e dal tribunale dell'appello cautelare che, proprio in attesa del pronunciamento della Consulta, hanno sospeso un altro giudizio sulla richiesta di dissequestro. L'istanza dell'Ilva era stata presentata alla Procura che aveva rimesso gli atti al gip a cui spetta, secondo lo stesso ufficio, l'eventuale decisione e che in ogni caso questa decisione non e' possibile allo stato degli atti poiche' la sentenza, sia nel dispositivo che nelle motivazioni, non e' stata ufficialmente depositata o notificata e se ne ha notizia soltanto attraverso un comunicato stampa della Consulta che non e' un atto ufficiale. Sembra che le motivazioni dell'inammissibilita' dichiarata dal gip siano sostanzialmente simili.