CATEGORIE

Troppo buoni con il padreche ha dimenticato il figlio

Non ci sono scuse per chi lascia soffocare il figlio in auto. Ma viviamo nella società della deresponsabilizzazione e la colpa è sempre degli altri
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 giugno 2013

Il piccolo Luca

1' di lettura

di Mario Giordano  Scusate, ma io non riesco a perdonarlo. Il papà che ha dimenticato il bimbo in auto per otto ore, lasciandolo morire di caldo e di sete: ecco, proprio non riesco a perdonarlo. Non riesco ad associarmi al coro dei «poverino», «chissà come soffre», «adesso bisogna aiutarlo» , «è lui la seconda vittima».  Seconda vittima neanche per idea: l’unica vittima di questa storia è quel piccolo di due anni soffocato negli stenti perché il suo papà si era  scordato della sua esistenza. Il padre è un irresponsabile, che ha commesso un atto mostruoso. E che non può essere perdonato. Se succedesse a me, ecco, vorrei incontrare qualcuno che evitasse i riferimenti a  corto circuiti e buchi neri che inghiottono, e che mi dicesse con cruda durezza: hai commesso un errore che non si può perdonare.  Ammetterlo è l’unico modo che abbiamo di rispettare la vera vittima di questa vicenda, cioè quel bimbo. E forse provare a evitare che ci siano troppe altre vittime come lui. Su Libero in edicola oggi, 6 giugno 2013, l'articolo completo di Mario Giordano Il sondaggio di Liberoquotidiano.it: Secondo voi il papà che ha dimenticato il figlio deve andare in carcere?

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

tag

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Dazi, Audi contrattacca Donald Trump: auto ferme nei porti

Confindustria Energia firma il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio 2025-2027: competitività e benessere al centro

Confindustria Energia ha sottoscritto oggi l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale ...

‘Radici e Futuro’, Conflavoro al MIMIT lancia certificazione Made in Italy ‘VITA’

Si è svolto presso la Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy l'evento "Radici...

Il futuro del retail tra innovazione e responsabilità: Sisal celebra i suoi 80 anni insieme alla rete di ricevitori

Si è svolto oggi, nella suggestiva cornice delle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, l’evento che Si...

MFE, proposta di dividendo in crescita e conti oltre le attese: approvati i risultati del 2024

Il Consiglio di Amministrazione di MFE-MEDIAFOREUROPE ha approvato il bilancio consolidato 2024, confermando i dati prel...