CATEGORIE

Rimborsi elettorali, il tesoriere del Pdl Bianconi: "Rizzo e Stella sono due tumori della democrazia"

La dura affermazione a Radio 24. All'esponente pidiellino non è andato giù un articolo sui rimborsi elettorali. Poi attacca Letta: "Le sue sono solo chiacchiere"
di Sebastiano Solano domenica 9 giugno 2013

Maurizio Bianconi

2' di lettura

Con il libro La Casta, uscito nel 2007, Sergio Rizzo e Gianantonio Stella diedero avvio alla stagione dell'antipolitica, culminata con l'incredibile consenso raccolto dal M5s di Beppe Grillo alle ultime elezioni e, di recente, con l'abolizione (?) del finanziamento pubblico ai partiti ad opera del governo guidato da Enrico Letta. Una decisione, questa, che non è andata giù ai tesorieri dei due maggiori partiti, Pd e Pdl, ossia Antonio Misiani e Maurizio Bianconi.  La politica era migliore prima de La Casta?  Votate il sondaggio di Liberoquotidiano Tumori della democrazia - Mentre il primo ha provato a spiegare, intervenendo in alcune trasmissioni tv, le controindicazioni dell'abolizione dei rimborsi elettorali, il secondo se la prende direttamente con le due penne de Il Corriere: "Sergio Rizzo è uno dei mali d’Italia, altro che Grillo. Lui e Stella sono due tumori di questo Paese e della democrazia, Rizzo è una delle persone che mi stanno più antipatiche al mondo, è dannoso all’Italia e alla democrazia", ha dichiarato furente il tesoriere del Pdl a Radio 24. A suscitare le ire di Bianconi un recente pezzo di Rizzo sul Corriere proprio sui rimborsi elettorali, contro cui il tesoriere del Pdl ha duramente preso posizione: "Ho letto quel pezzo con molta pena, come in genere faccio con chi non so quanto prende di stipendio e ammannisce lezioni a destra e a manca per il giornale dei ricconi d’Italia". Vecchie ruggini - L'astio maturato dal tesoriere del Pdl nei confronti dei due è però datato: "Non ho mica offeso nessuno, è una mia opinione. Se Stella e Rizzo mi querelano, dimostro perchè faccio queste affermazioni. Io ho avuto una bruttissima esperienza con queste persone. Feci una legge per diminuire i costi, fui messo nel Corriere della Sera perché secondo loro li aumentava, gli mandai una lettera nella quale spiegavo come stavano le cose, loro si sono ben guardati dal pubblicarla. Ma cosa devo dire io di gentem così?", si chiede retoricamente Bianconi. Da Letta solo chiacchere - Poi attacca a testa bassa Letta e il suo ddl sull'abolizione dei rimborsi: "Questo ddl ce lo potevano risparmiare. Qualcuno i soldi ce li mette, se vi aspettate che ce li mettano i cittadini con quelle forme astruse che ha pensato il mio amico Quagliariello pensate male". Quindi scaglia una stilettata a Letta: "Questo presidente del consiglio, del quale ho molta fiducia, fa un tweet dicendo ‘abbiamo abolito il finanziamento pubblico ai partiti’ e non ha fatto niente, poi presentano un disegno di legge che non abolisce niente. Qui è tutto un chiacchierare".

Fra Ue e Meloni Democrazia e "Avvenire": la lezione di Rocco Buttiglione

Al San Raffaele Tumori, l'esame rivoluzionario che scova la malattia: come cambia la battaglia

Parla il ministro Conti spiati, Lollobrigida: "Aria strana, a rischio la tenuta democratica del Paese"

tag

Democrazia e "Avvenire": la lezione di Rocco Buttiglione

Francesco Damato

Tumori, l'esame rivoluzionario che scova la malattia: come cambia la battaglia

Marta Ammoni

Conti spiati, Lollobrigida: "Aria strana, a rischio la tenuta democratica del Paese"

Democrazia, il dibattito: qual è quel potere subdolo che toglie la libertà

Corrado Ocone

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...