CATEGORIE

Veronesi appoggia la Jolie"Mastectomia? Ha fatto bene"

Secondo l'oncologo l'attrice che si è fatta asportare tutti e due i seni per evitare un tumore ha preso una decisione saggia
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 9 giugno 2013

Angelina Jolie

2' di lettura

Vale la pena sottoporsi a un’intervento così invasivo come la mastectomia solo per evitare la possibilità di un cancro? Sì. Ne è convinto l'oncologo Umberto Veronesi che risponde alle polemiche divampate sulla decisione di Angelina Jolie di farsi asportare entrambi i seni per scongiurare un tumore alle mammelle. "Angelina Jolie probabilmente ha fatto bene a farsi togliere le ghiandole mammarie: è una donna giovane e aveva un test positivo, quindi una grande possibilità di sviluppare la malattia", ha detto il professore durante la conferenza stampa di presentazione dello Ieo day 2013.  La prima apparizione pubblica di Angelina:  guarda il video su LiberoTv     L'alternativa: controlli ogni sei mesi - "Oggi - aggiunge Veronesi - la chirurgia plastica ha fatto dei progressi straordinari: si toglie la ghiandola mammaria e viene sostituita con una protesi, lasciando il corpo intatto". Ma, se si vuole evitare la mastectomia, c'è anche la possibilità di sottoporsi a controlli periodici, anche se "un controllo ogni 6 mesi vuol dire creare uno stato di attesa e ansia per l’attesa dei risultati e molte donne rifiutano di sottoporsi a questo stress permanente". Viceversa, nel caso della mastectomia, Veronesi spiega che "un solo intervento, una volta nella vita, è visto da molti come una soluzione più semplice". Tuttavia "anche in questo caso ci sono dei problemi, perchè le protesi devono essere sostituite ogni 10 anni e può creare reazioni fibrose intorno". Insomma, secondo l’oncologo, la scelta dipende "dalla situazione del paziente" e il medico deve "equilibrare bene" benefici e controindicazioni delle diverse soluzioni e "discuterne con il paziente".   

Raccomandazioni Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Attenzione Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

tag

Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

"The good shepherd", De Niro alla sua seconda regia offre un ritratto convincente

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini