CATEGORIE

Fisco: Gdf Torino scopre fatture false per 45 mln, 5 indagati

giovedì 28 febbraio 2013

2' di lettura

Torino, 28 feb. - (Adnkronos) - Consorzi e cooperative coinvolti in un sistema di frode nel business degli appalti di servizi di facchinaggio e movimentazioni merci. E' in corso dalle prime ore di questa mattina a Torino e nei Comuni di Chieri, Pino Torinese e Rivalta, una vasta operazione del Nucleo Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Torino, con perquisizioni e sequestri di documenti presso le abitazioni di cinque indagati, la sede di due consorzi e gli uffici di due studi professionali, un commercialista ed un medico di famiglia. Appurata sinora l'emissione di fatture false per 45 milioni di euro, con mancati versamenti di Iva per oltre 9 milioni. Decine di finanzieri, coordinati dalla dalla Procura di Torino, stanno ricercando gli elementi probatori dell'evasione fiscale. Il sistema fraudolento sarebbe in piedi da anni: il soggetto economico che fornisce servizi di facchinaggio e movimentazione merci si aggiudica le commesse offrendo condizioni economicamente vantaggiose in quanto utilizza personale "formalmente" in carico a delle cooperative. Secondo le indagini queste ultime non ottemperano agli obblighi fiscali e al tempo stesso forniscono le fatture ed i documenti di costo che consentono alla societa' di servizi di conseguire l'indebito vantaggio tributario. Le cooperative provvedono poi alla retribuzione dei soci lavoratori, e quando la loro posizione diventa "sospetta" agli "occhi" del Fisco vengono messe in liquidazione. A questo punto secondo quanto accertato il "core business" prosegue, senza soluzione di continuita', con la creazione di nuovi soggetti giuridici, che a loro volta assumono il personale nel frattempo licenziato dalle vecchie cooperative.

tag

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...