CATEGORIE

Crozza fa Bersani a Ballarò: "Il giaguaro era indelebile". Sfottò per Fini e Ingroia

Il comico punge il segretario Pd: "Posso fare il capitano o il mozzo, comunque l'iceberg non lo vedo. Grillo vuole Fo al Quirinale? Bene, gli diamo anche Iannacci agli Esteri"
di Giulio Bucchi giovedì 28 febbraio 2013

2' di lettura

  "Porco boia ragazzi. Io mi arrendo, il giaguaro era indelebile. Alla fine ho sbiancato solo la bandiera del Pd. Siam mica qui a sollevare lo spread col cric". Più Bersani di così, si muore. Maurizio Crozza non poteva non partire dal segretario del Partito democratico nella sua "copertina" di Ballarò. Un intervento, naturalmente, tutto incentrato sul commento al voto politico di domenica e lunedì. E sul grande "vincitore-sconfitto", Pierluigi Bersani appunto: "Devo dirvi qualcosa con estrema chiarezza - prosegue il Crozza/Bersani -: il problema del Paese si è rivelato più grande delle nostre soluzione. Non è che se attacchi i microfoni agli ombelichi riesci a parlare alla pancia della gente". "Io ve lo voglio dire, noi non abbiam vinto ma siamo arrivati primi. E' un po' come dire alla bella del paese non me l'hai data ma mi è piaciuto lo stesso. Io non abbandono la nave. Posso starci da capitano o anche da mozzo. Qualunque posto mi metti, però ragazzi, io comunque l'iceberg non lo vedo...". Crozza fa il verso al discorso "ufficiale" di Bersani di martedì pomeriggio, e il paradosso è che il suo monologo pare molto più chiaro di quello del Pierluigi vero. Conclusione beffarda: "Qualche giorno fa avevo detto: O vincono loro o vinciamo noi. Oh, ho azzeccato solo la o".  guarda il video su Libero Tv Grillo, Fini e Ingroia - Spazio anche al vincitore morale delle urne, Beppe Grillo. "Beppe, te lo voglio dire chiaro - continua il Crozza/Bersani -: se vuoi Dario Fo al Quirinale te lo mettiamo. Enzo Iannacci agli Esteri, va benissimo. Grillo, io mangio poco, non sporco e se vuoi ti smacchio anche il camper. Grillo Adottami". Il Pd, insomma, ha capito poco del Movimento 5 Stelle. D'altronde, ricorda ancora Crozza, "Piero Fassino nel 2009 aveva detto: Grillo? Ci faccia un partito suo poi vediamo quanti voti prende. Pare che negli anni Sessanta avesse detto a Paul McCartney Si faccia un gruppo suo poi vediamo quanti dischi prende...". Ce n'è pure per Gianfranco Fini, per la prima volta dal 1983 fuori dal Parlamento: "Ha fondato Futuro e Libertà e a modo suo ce l'ha fatta, ora ha la libertà di organizzarsi il futuro, martedì Ikea e mercoledì cinemino...". Spazio obbligato all'altra sua imitazione più celebre, Antonio Ingroia: "Abbiamo un manifesto, più piccolo, un biglietto. Per tornare in aereo in Guatemala". Chiusura amara con una riflessione sull'ingovernabilità: "Che c'è di strano? Siamo italiani. Ma i rimedi ci sono: basta prendere il germanin forte, il francesin effervescente e il norvegin a gocce. A noi invece tocca sempre l'italioin supposte".  

Serio? Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Traghettopoli Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Da Grillo al caso Prodi La strana parabola del "Vaffa"

tag

Toninelli, l'ultima figuraccia: su cosa sta zitto

Brunella Bolloli

Beppe Grillo, "sistema corruttivo impressionante": i viaggi a scrocco del moralizzatore

Giovanni Maria Jacobazzi

La strana parabola del "Vaffa"

Corrado Ocone

Alessandra Todde spianata da Beppe Grillo: "Con quale logica?", M5s allo sbando

Pietro De Leo

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...