CATEGORIE

De Gregori: "Non voto più. La mia sinistra si è persa tra slow food e No tav

Il cantante: "Ringrazio Dio che non governi col M5s. Questo governo non piace a nessuno ma io rispetto il lavoro di Letta e Alfano"
di Eliana Giusto mercoledì 31 luglio 2013

Francesco De Gregori

2' di lettura

A sei anni dalle critiche all'allora leader della sinistra Walter Veltroni, il cantautore Francesco De Gregori, in una intervista al Corriere della Sera, confessa di aver votato "Monti alla Camera e Bersani al Senato" ma che "oggi so cosa farei. Probabilmente non voterei".  La sinistra oggi - De Gregori resta di sinistra - "sono convinto che vadano tutelate le fasce sociali più deboli, gli immigrati, i giovani che magari oggi nemmeno sanno cos'è il Pd" - il problema è che cosa è oggi la sinistra: "Un arco cangiante che va dall'idolatria per le piste ciclabili a un sindacalismo vecchio stampo, novecentesco, a tratti incompatibile con la modernità". "Che si commuove per lo slow food e poi magari, strizza l'occhio ai No Tav per provare a fare scouting con i grillini".  Una sinistra che ha commesso il "grande errore" di "pensare di eliminare Silvio Berlusconi per via giudiziaria". Che si è accanita "sulla sua vita privata. Forse potevamo farci qualche domanda in meno su Noemi e qualcuna di più sull’Ilva di Taranto".   E il Pd risponde a De Gregori: "Ci hai trattato male, ma... Fiorellino non andare via" Leggi l'approfondimento   Contro tutti - Il cantante ne ha le tasche piene di tutti. Di Berlusconi, appunto, che "è stato fondamentalmente un uomo d'azienda" e che "ha fatto politica solo per proteggere i suoi interessi", di Matteo Renzi, "uno che ha sparigliato" che se il Pd lo "avesse candidato probabilmente avrebbe vinto. Ma la scelta del termine rottamazione non mi è mai piaciuta, mi è sempre parsa volgare e violenta. E poi non sono più disposto a seguire nessuno a scatola chiusa". Ma al cantante non piace nemmeno Beppe Grillo. Dice: "Ho trovato inquietante la campagna di Grillo, il suo modo di essere e di porsi, il rifiuto del confronto, le adunate oceaniche. Condivido i tagli ai costi della politica e la richiesta di moralizzazione che viene da molti e che Grillo ha saputo ben intercettare". Ma l'idea "della Rete come palingenesi e istituzione iperdemocratica mi ricorda i romanzi di Urania".  L'attuale governo - In questo senso "ringrazio Dio che non si sia fatto un governo con Grillo e magari un referendum per uscire dall'euro". Questo governo, specifica, "non piace a nessuno. Ma credo fosse l'unico possibile". E "ho rispetto per il lavoro non facile di Letta e di Alfano. Sono stufo del fatto che, appena si cerca un accordo su una riforma, subito da sinistra si gridi all'inciucio, al tradimento". Infine: "Non ce la faccio più a sentir recitare la solita solfa 'Dì qualcosa di sinistra'. Era la bellissima battuta di un vecchio film, non può diventare l'unica bandiera delle anime belle di oggi. Proviamo piuttosto a dire qualcosa di sensato, di importante, di nuovo. Magari scopriremo che è anche di sinistra".   

Maestrino Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

Altra grana per Emiliano La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

tag

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Vincenzo De Luca, altro siluro al Pd: "Le forze del male non prevarranno"

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli