Marina Militare: a Taranto cambio al vertice comando Forze d'Altura

mercoledì 31 luglio 2013
Marina Militare: a Taranto cambio al vertice comando Forze d'Altura
2' di lettura

Taranto, 29 lug. (Adnkronos) - Cambio al vertice del comando Forze d'altura. Domani alle 10 a bordo dell'Incrociatore Portaereomobili Giuseppe Garibaldi, ormeggiata presso la Base Navale Mar Grande di Taranto, alla presenza dell'Ammiraglio di Squadra Filippo Maria Foffi, Comandante in Capo della Squadra Navale, avra' luogo la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze d'Altura (Comforal) e Commander of Italian Marittime Forces (Comitmarfor) fra l'Ammiraglio di Divisione Carlo Massagli e l'Ammiraglio di Divisione Paolo Treu. lo riferisce una nota della Marina Militare. L'Ammiraglio Massagli lascia l'incarico dopo poco piu' di un anno di intensa attivita' in cui le Unita' Navali dipendenti sono state impegnate in numerose attivita' addestrative, operative nazionali e internazionali tra cui Nave Zeffiro attualmente impegnata in Corno d'Africa nella Missione Atalanta per il contrasto alla pirateria marittima sotto egida dell'Unione Europea. Tra le altre attivita', spiega la nota, meritano particolare menzione la partecipazione di Nave San Marco all' Operazione Ocean Shield e l'attivita' svolta lo scorso Febbraio da Nave Cavour ed altre Unita' nel Mediterraneo Orientale culminata con una esercitazione bilaterale con la Marina Israeliana. In ambito Nato, quale Commander Italian Maritime Forces (Comitmarfor), ha posto le basi per l'organizzazione dell'esercitazione Nato Brilliant Mariner 2013 che, il prossimo Settembre, condurra' alla certificazione del Comando stesso quale "Maritime Component Commander" della Forza di Reazione Rapida della Nato (Nato Response Force - Nrf) per il 2014. L'Ammiraglio Treu ha comandato la portaerei Garibaldi dal Settembre 2004 all'Agosto 2005, cedendo il prestigioso comando proprio all'allora Capitano di Vascello Massagli, ed assume il Comando delle Forze d'Altura ed il Comando della Italian Maritime Force, dopo aver svolto l'incarico di Capo del 6° Reparto Aeromobili dello Stato Maggiore della Marina e Comandante delle Forze Aeree della Marina dal 5 settembre 2008.