CATEGORIE

Ma esistono davvero gli evasori totali?

di Mattias Mainiero domenica 25 agosto 2013

2' di lettura

Nuovo proclama della Guardia di Finanza che ha scovato i proverbiali e del tutto inventati evasori totali: per essere evasore totale bisogna non pagare nessuna tassa e questo è impossibile anche per il migliore Diabolik. Questa volta il numero è attestato a 5000 unità per redditi imponibili non dichiarati per 17.5 miliardi. Come al solito si dichiara l’imponibile non dichiarato. Gli evasori totali sono stati scoperti anche l’anno scorso, e anche quello prima. Abbiamo il diritto di sapere quanto hanno reso in termini di banconote vere versate nelle casse pubbliche. Il rischio è che come ogni anno questa messinscena si sia trasformata in una perdita di tempo. Attendo risposte. Rolando Spinelli e.mail Ecco la risposta: in Italia si evade e anche troppo. E quando l’evasione è così patologica, così disseminata lungo l’intera Penisola, così dannosa qualcosa bisogna farla. D’accordo: se la tassazione è troppo elevata, se c’è crisi e mancano i soldi, evadere può anche essere un modo per sopravvivere, per non chiudere l’attività. D’accordo anche sul fatto che solo diminuendo il carico fiscale, rendendolo più sopportabile e migliorando al tempo stesso i servizi si può invogliare a versare il dovuto allo Stato riducendo automaticamente l’entità dell’evasione. D’accordo su tutto. Però, anche lei sarà d’accordo su alcuni fatti. L’anno scorso, a Palermo, ci fu un controllo sui venditori ambulanti. Il 97%, la quasi totalità, non emetteva scontrini fiscali. Normale? Sempre a Palermo fu scoperta una pompa di benzina completamente abusiva: erogava carburante agli autotrasportatori amici. Normale? In tutta Italia furono controllati duemila benzinai. Una pompa su sette erogava meno benzina di quanto segnalava o benzina annacquata. Normale? Si evade, si elude, si truffa. Totale: 120 miliardi di euro l’anno (una media di 2.000 euro a persona) sottratti alle casse dello Stato. E secondo me la cosa peggiore è stare a guardare e non fare nulla. Poi ovviamente ci vuole anche la riforma fiscale e ci vuole tutto il resto, ma prendersela con i controlli non aiuta a migliorare il Paese: se portano anche un centesimo in più rispetto a quanto si spende per farli, e se non si trasformano in uno show, sono i benvenuti. Tutto qui, e mi dispiace che non sia la risposta che si aspettava. Quanto agli evasori non so se siano totali o parziali. So che evadono, e questo dovrebbe bastarci per non difenderli. mattias.mainiero@liberoquotidiano.it  

Mattinata intensa Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Fedele ai suoi 25 anni Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

IA Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

tag

Porto di Genova, la truffa da 6 milioni: 600 tonnellate di articoli falsi dalla Cina

Libero sul web cambia vestito e resta corsaro

Mario Sechi

Intelligenze Artificiali, il tema più caldo del momento: rivedi il dibattito organizzato da Libero

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...