CATEGORIE

La guida Lonely Planet stila la lista dei 50 posti da vedere almeno una volta nella vita

di Federica Scano domenica 23 agosto 2015
1' di lettura

Se cercate il posto perfetto per una vacanza, Lonely Planet ha quello che fa per voi. La 'regina' delle guide turistiche ha appena stilato l'ultima edizione della 'Ultimate Travelist', la classifica dei 50 luoghi da visitare almeno una volta nella vita. Al primo posto spicca il sito archeologico di Angkor in Cambogia, meraviglia architettonica immersa nella foresta che fu capitale dell'Impero Khmer. Seguono la barriera corallina australiana, che con i suoi 2300 km di estensione è la più grande del mondo, e lo splendido complesso Inca di Machu Picchu. La quinta posizione spetta alla grande muraglia cinese, sesto posto invece per l'imponente Taj Mahal. E le meraviglie del Bel Paese? Il Colosseo è solo settimo, per non parlare di Venezia e Pompei, relegati rispettivamente al 26esimo e 41esimo posto. Un trattamento che senza dubbio farà storcere il naso a tanti italiani.

tensione a mestre Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Venezia Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

tag

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Spinea, graffette di ferro nei panini al cioccolato: tre bimbi in ospedale

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...