CATEGORIE

Delbono sul film "Sangue":"Non giustifico l'ex br Senzani,ho solo visto il mostro in faccia"

Il regista respinge le accuse: "Chi critica non ha visto il film e non ha visto lo sguardo del brigatista che racconta la fine di Roberto Peci"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 25 agosto 2013

Giovanni Senzani e Pippo Delbono

2' di lettura

"Non hanno visto il film". Pippo Delbono risponde così alla valanga di polemiche ha suscitato il suo nuovo film "Sangue" che ha appena vinto il premio Don Chisciotte al festival di Locarno per via del ruolo da protagonista dato all'ex Br Giovanni Senzani. E' sì, perché la pellicola da noi sarà proiettata per la prima volta il 1° settembre a Roma, ma il Pdl ha già presentato un'interrogazione parlamentare sul contributo della Rai, il Pd (per bocca di Giorgio Merlo della direzione nazionale) ha tuonato sul silenzio dei difensori della democrazia e della legalità "di fronte al protagonismo di persone che sono stati autori di efferati delitti", il giudice Giancarlo Caselli si è detto indignato.  A tutti Delbono risponde con un'intervista su Repubblica nella quale sottolinea che "le critiche arrivano da chi non ha visto il film che parla di esseri umani, non di brigatisti e della verità più profonda, la morte attraverso il racconto della perdita della persona più cara che ho, mia madre, e di un iomo che ha ucciso un altro uomo". "Io", continua il regista, " non assolvo nessuno. Faccio parlare un uomo sulla questione più profonda: come si può uccidere". E alle critiche sul fatto che Senzani non si è mai pentito dell'uccisione di Roberto Peci per ritorsione contro il fratello Patrizio, br pentito, Delbono è categorico: "Non si è pentito, né dissociato dal punto di vista politico, ma nel film mostra un pentimento più profondo: la consapevolezza che uccidendo ha ucciso una parte di sé". Il regista risponde anche a Caselli: "Non ha visto 'Sangue' o forse non sa vedere negli occhi delle persone. Se guarda negli occhi di Senzani nel film mentre racconta l'urlo di quell'uomo a cui ha tolto la vita che continua a sentire nelle orecchie vedrà che di quel gesto non se ne libererà mai". E comunque taglia corto Delbono: "Non mi interessa essere politicamente corretto. Sono un artista e voglio essere libero di guardare 'il mostro'". 

Artivismo "Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Guida tv Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Violenze rosse Francesco Storace: l'università di Trento vietata ai giovani di destra

tag

"Gen_", un film su Maurizio Bini, il medico del Niguarda che fa nascere e rinascere

Nicoletta Orlandi Posti

Televisione, piano anti noia 2025: ecco cosa ci aspetta

Daniele Priori

Francesco Storace: l'università di Trento vietata ai giovani di destra

Francesco Storace

Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Alessandra Menzani

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...