Roma, 12 mag. - (Adnkronos) - Novita' dell'edizione 2013 del Festival Internazionale della Cultura Bergamo e' la collaborazione con Eni, un'azienda che da diversi anni promuove giovani talenti artistici di tutto il mondo attraverso le proprie campagne pubblicitarie. Proprio a questa scelta comunicativa e' dedicato l'incontro che si svolge domani alle 18, al Centro Congressi Giovanni XXIII, che vedra' intervenire Alessandro Corbetta, Eni Brand Communication e Advertising, Identity Management, insieme con Geo Ceccarelli, direttore creativo di Tbwa Italia, l'agenzia pubblicitaria che lavora per Eni. Chi non si ricorda lo spot televisivo in cui l'artista Ilana Yahav disegnava abilmente con le mani sulla sabbia? E chi non conosce il musicista Rafael Gualazzi, che e' stato anche vincitore di Sanremo Giovani? Sono soltanto due esempi ma danno l'idea della squadra di artisti Eni. E proprio da domani viene aperta al pubblico l'installazione M15Y94: un curioso tavolo interattivo (una sorta di maxi tablet) che raccoglie e mostra ai visitatori tutti i lavori artistici prodotti dai giovani talenti che hanno collaborato con Eni. Un'installazione che nel 2012 e' stata esposta anche alla Triennale di Milano e che resta accessibile fino a venerdi' 17 maggio compreso, dalle 9 alle 12,30 e dalle 14 alle 18. Come tutti gli altri eventi del Festival anche l'incontro e l'installazione curati da Eni sono ad ingresso libero, per partecipare all'incontro e' pero' necessario registrarsi in anticipo sul sito www.bergamofestival.it.