CATEGORIE

Bollito misto di carne

di Mirko Mazzola domenica 11 gennaio 2015
2' di lettura

Cosa c'è di più classico di questo secondo piatto? Leggete e osservate come lo prepara lo chef del ristorante milanese Da Stefano - Il Marchigiano. PREPARAZIONE Riempite di acqua quattro pentole distinte. In ognuna aggiungete sedano, carota, cipolla, una presa di sale grosso e il mestolo di salsa di pomodoro (quest'ultimo non va messo nella pentola dove verrà cotto il cotechino). Mettete nella prima pentola il cotechino, la testina di vitello arrotolata e la coda di vitello e lasciate cuocere per circa 1 ora e 30 minuti; nella seconda il biancostato e la gallina e cuocete per 2 ore; nella terza mettete la lingua, la lingua salmistrata e il pesce di vitello e lasciate cuocere per circa 2 ore e 30 minuti; nell'ultima il cappello del prete che dovrà cuocere per 3 ore. Di tanto in tanto, con l’aiuto di una schiumarola, mantenete pulita la superficie dei brodi. Mentre la carne cuoce, passate alla preparazione delle salse. Sbucciate la cipolla, tagliatela grossolanamente e mettetela nel frullatore insieme alle acciughe, ai capperi ben lavati e ai cetriolini sott'aceto. Frullate il tutto e mettetelo in una ciotola. Tritate finemente il prezzemolo. Cuocete le uova in un pentolino con acqua bollente per circa 10 minuti, quindi scolatele, fatele raffreddare sotto l’acqua, eliminate il guscio e prendete i tuorli. Dividete il prezzemolo in due bacinelle, aggiungete a entrambe il trito di cipolla e acciughe, quindi in una aggiungete l'aglio tritato, mentre all'altra i tuorli passati al setaccio. Stemperate entrambe le salse con circa ½ bicchiere di aceto e abbondante olio fino a coprire i due composti. Una volta ultimata la cottura della carne, trasferite i vari tagli in grandi pirofile e bagnateli con i distinti brodi, in modo che si conservino caldi e morbidi. Servite il bollito accompagnandolo con le salse preparate. INGREDIENTI x 8 600 gr di biancostato 600 gr di cappello del prete 500 gr di pesce di vitello 400 gr di codino di vitello 1 cotechino 1 gallina 1 testina di vitello arrotolata 1 lingua di vitello 1 lingua salmistrata 8 carote 8 coste di sedano 8 cipolle bionde 3 ciuffi di prezzemolo 3 mestoli salsa di pomodoro 5 cetriolini sott'aceto 3 acciughe 3 cucchiai di capperi dissalati 3 uova 2 spicchi di aglio aceto di vino rosso olio extra vergine d'oliva sale pepe   Per questa ricetta ringraziamo www.Youchef.tv 

La Rubrica Croccante alle mandorle

La Rubrica Maccheroni gratinati

La Rubrica Fonduta Valdostana

tag

Croccante alle mandorle

Mirko Mazzola

Maccheroni gratinati

Mirko Mazzola

Fonduta Valdostana

Mirko Mazzola

Panna cotta

simone cerroni

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

100 anni di Petti a Tuttofood 2025

Dal 5 all’8 maggio Italian Food S.p.A. e il marchio Petti tornano protagonisti alla decima edizione di Tuttofood ...

Zzzz…desert di Francesca Leone

Prima di partire per il Giappone, dove esporrà nel Padiglione Italiano all’Expo 2025 di Osaka, Frances...

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...