CATEGORIE

Roma: indagine Atac su guasto metro B, problema di alimentazione elettrica

domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

Roma, 10 mag. (Adnkronos) - Prime risultanze dell'indagine interna attivata stamane da Atac dopo il guasto sulla linea B di Roma che ha provocato l'interruzione di parte del servizio per circa un'ora nel tratto Quintiliani-Garbatella. I rilievi, spiega una nota di Agenzia per la mobilita', hanno confermato che il blocco della linea e' stato provocato da un problema di alimentazione elettrica causato dallo scatto degli interruttori di sicurezza che hanno disattivato la corrente fra le sottostazioni elettriche di Termini e Bologna, con conseguente sospensione del servizio. Il disservizio, sottolinea l'Agenzia per la Mobilita', e' stato aggravato dal blocco assolutamente eccezionale di tutti i server del sistema di gestione e controllo del sistema di alimentazione, per i quali l'azienda ha subito attivato un piano di potenziamento, che ha reso necessario l'invio di una squadra del reparto Officine Elettriche che interveniva localmente ed alle ore 09.22 riattivava la corrente a Bologna, ed alle ore 09.46 a Termini riallimentando l'intera linea. Trascorsi i tempi tecnici di riattivazione, il servizio e' ripartito su tutta la linea. Atac rendera' noto, appena disponibile, l'esito finale della commissione d'indagine attivata per analizzare l'accaduto.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...