CATEGORIE

Chiesa: cardinale Scola, imparare a vivere in societa' plurali

domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

Milano, 10 mag. (Adnkronos) - "Dobbiamo imparare a vivere nelle societa' plurali, valorizzando il bene comune che deriva dallo stare insieme". Lo ha detto l'Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, intervenendo dopo il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, il presidente della provincia di Milano Guido Podesta', il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, il Ministro della Difesa Mario Mauro nel dialogo che si e' svolto questa mattina nella sala conferenze della Curia Arcivescovile per la presentazione del programma della vista del Patriarca ecumenico Bartolomeo atteso a Milano il 15 e il 16 maggio. "Il futuro di Milano e' marcatamente segnato dal fenomeno dell'interculturalita' e dell'interreligiosita'. Un fenomeno che ci tocca oggi in maniera piu' acuta rispetto ad altre citta' europee che lo hanno affrontato gia' da tempo", ha spiegato il Cardinale Scola. "La Chiesa - ha precisato l'Arcivescovo - affronta il tema dell'interreligiosita' a partire dall'ecumenismo". Secondo il cardinale Scola e' proprio la dimensione ecumenica "quella che ci permette di affermare la liberta' religiosa" senza cedere nel fondamentalismo, fenomeno che per Scola "nasce e sfocia in terrorismo quando il potere ideologico come un parassita usa la religione distogliendola dal suo vero fine". (segue)

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...