CATEGORIE

Beppe Grillo descrive l'Italia del 2042: "Il Movimento 5 Stelle al governo da 25 anni, ecco come sarà"

di Giorgio Pinotti domenica 27 settembre 2015
1' di lettura

Beppe Grillo parla in un video messaggio dal futuro, descrive le prodezze e i mirabolanti successi del suo Movimento 5 stelle, che è al governo dal 2017. Il video è ambientato nel 2042, i 5 stelle guidano il paese da 25 anni e un Grillo invecchiato racconta come il paese sia risorto e quali risultati siano stati ottenuti dai suoi al governo. Anno 2042 - In Italia viene applicata la tanto decantata democrazia dal basso, con leggi popolari, referendum senza quorum in Costituzione. Il reddito di cittadinanza è stato introdotto da 23 anni, con le coperture che "sembravano impossibili", dice il comico (che però non specifica quali siano). Di conseguenza non esistono più i poveri. L'Italia ha il primato mondiale nel turismo e nella cultura. La scuola pubblica è meravigliosa. Venendo all'economia, il nostro paese è uscito dall'euro e la lira è "talmente forte che è diventato il bene rifugio degli svizzeri", continua il comico. Il debito pubblico si è dimezzato. Ambiente: l'Italia è diventata una nazione autosufficiente che funziona solo ed esclusivamente con energia pulita, rinnovabile. L'ultimo inceneritore è stato chiuso nel 2020. Chiusa anche Equitalia e incarcerati i suoi dirigenti. Passi avanti anche nel campo dell'informazione che è diventata davvero libera, con l'abolizione dell'ordine dei giornalisti e dei finanziamenti pubblici. Spariti ovviamente anche i segretari di partito. Questo il futuro secondo Grillo, che lo racconta dal 2042, quando tutto è già avvenuto. Il come resta un mistero.

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Gli antifascisti Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Anpi e M5s, minacce al ragazzino che racconta la verità sui partigiani

Alberto Busacca

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Cicalone in piazza con il M5s: "Li votavo, poi...", come umilia Conte

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli