CATEGORIE

Torre Eiffel, la Vertical race: l'uomo che ha fatto 1.665 gradini in 7 minuti e mezzo

di Cruz Odelys domenica 22 marzo 2015
1' di lettura

E’ stato un polacco ad aggiudicarsi la vertical race alla Tour Eiffel a Parigi, salendo 1665 gradini in 7 minuti e mezzo. Il più famoso monumento francese è stato la scena per la prima volta di una competizione simile a quella che si svolge in altri edifici come l’Empire State Building, trasformandosi per una notte in una pista. Fra i corrdiori, 57 uomini e donne da 16 paesi, c’èra anche un disabile. Il vincitore Piotr Lobodzinski si è detto molto soddisfatto e pronto a ripetere la performance atletica il prossimo anno.

Brutta fine Parigi 2024, il dramma di Ana Vieira: visita la Torre Eiffel senza premesso? Cacciata dai giochi

Terrorismo Parigi, "Allah akbar": ucciso a coltellate un uomo vicino alla Torre EIffel

Ansia da prestazione L'Eredità, "Calma...". Insinna sconcertato: "Pisa", la gaffe più clamorosa di sempre

tag

Parigi 2024, il dramma di Ana Vieira: visita la Torre Eiffel senza premesso? Cacciata dai giochi

Parigi, "Allah akbar": ucciso a coltellate un uomo vicino alla Torre EIffel

L'Eredità, "Calma...". Insinna sconcertato: "Pisa", la gaffe più clamorosa di sempre

Sanremo 2020, Al Bano e Romina? "La vera ragione per cui non sono in gara", la bomba di Dagospia

Marco Rossi

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...