CATEGORIE

M5S, il discorso di fine anno di Beppe Grillo: "Siamo eversivi, buon anno agli onesti"

di Giulio Bucchi domenica 4 gennaio 2015
2' di lettura

Un "contro-discorso" pronunciato nell'oscurità di una "catacomba", lanterna e candela al fianco, toni sussurrati. E' questa la scelta di Beppe Grillo che parla alle 20.30 in punto, in streaming sul suo blog, in contemporanea con il discorso di fine anno del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. "Siamo in una specie di catacomba dove aleggiano spiriti buoni - spiega sussurrando - e dove parliamo di onestà e lealtà, queste cose che ormai fuori vengono percepite come rivoluzionarie o eversive". Il leader M5S attacca: "Ci stiamo abituando a questo marcio, la mafia a Roma, la corruzione Expo, non lo percepiamo neanche più.. Per questo bisogna parlare sottovoce. Noi vogliamo un paese normale, noi - sottolinea - forse siamo la causa di qualcosa e gli effetti li vedranno i nostri nipoti. Forse abbiamo fatto poco, ma non abbiamo mai tradito le cose dette. Noi non ci teniamo i soldi ma i cittadini ce li danno per le grandi iniziative e invece loro, i partiti, ve li chiedono. Ma noi - prosegue - siamo stufi di avere sempre ragione".  Beppe Quindi legge una favola di Italo Calvino, La pecora nera: "Voglio lasciarvi in modo sereno. Vi leggo una piccola parabola, una favola di Calvino che è la dimostrazione di come non è cambiato niente da 20-25 anni fa". E inizia a leggere: "C'era un paese dove erano tutti ladri"... Quindi si ferma e osserva: "Indovina che paese è?". E poi riprende la lettura: "Il governo era un'associazione a delinquere a danno dei sudditi". E anche qui chiosa: "Ci sono strane assonanze..". E cita l'unico onesto che poi morirà di fame. Grillo conclude con un tono di voce sempre molto basso: "Vi auguro buone cose. Buon anno a tutti gli onesti. E adesso, in questo ufficetto, ci faremo seppellire con l'ombra di Casaleggio...".

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

tag

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini