CATEGORIE

Ingroia arrivato ad Aosta: ma prima di lavorare, andrà in ferie

L'ex pm di Palermo, dopo la sentenza del Csm che lo ha reintegrato dopo l'aspettativa, è arrivato in città per prendere possesso dell'ufficio. Ma vuole aspettare la sentenza del Tar
di Giulio Bucchi domenica 19 maggio 2013
Antonio Ingroia

Antonio Ingroia

2' di lettura

  "Sono venuto a prendere possesso dell'incarico e contatto con il procuratore capo di Aosta, in attesa del Tar. Poi vedremo...". Antonio Ingroia, ex procuratore a Palermo e leader di Rivoluzione civile (rimasta fuori dal Parlamento) arriva finalmente ad Aosta con un carico (modestissimo) di entusiasmo. D'altronde, che le valli alpine non siano la sua aspirazione è chiaro da tempo. Trasferito dal Csm al Nord dopo l'aspettativa chiesta (e terminata) per l'avventura politica, Ingroia martedì ha parlato con il procuratore Marilinda Mineccia. Ingroia, però, non tornerà al lavoro in tempi brevi. Una volta preso il suo posto, infatti, andrà in ferie per smaltire almeno parte dei suoi 70 giorni residui. Secondo quanto si è appreso, Ingroia (che, per sua ammissione, è pagato "5.000 euro al mese per non lavorare") avrebbe chiesto un ulteriore rinvio del trasferimento che però non gli è stato concesso. Peccato perché il suo ufficio al secondo piano del palazzo di Giustizia ad Aosta è già pronto ed arredato da alcune settimane e non vorrebbe fare la fine di quello che ha atteso, invano, il pm in Guatemala. Gasparri attacca il Csm - Sulla vicenda è poi intervenuto Maurizio Gasparri con un duro monito al Csm: "A proposito di conflitto d’interessi tra toghe e politica, vorremmo evidenziare la singolare posizione di Antonio Ingroia: in un solo giorno è passato da neo sostituto procuratore ad Aosta a uomo in ferie e, infine, a capo partito, annunciando la partecipazione insieme al suo movimento alla manifestazione della Fiom". Quindi rivolto al Csm  "Altro che confusione di ruoli. Su questo si dovrebbero interrogare i membri togati del Csm e chiedere l’intervento del ministro della Giustizia. Chi mortifica il ruolo di magistrato e non ne rispetta la funzione va ricercato al loro interno".    

L'inserto economico Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Il magistrato Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Si muove la Procura Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

tag

Su "Moneta" oggi in edicola: i conti della giustizia e il "rosso" dello Ior

Patarnello, la toga anti-Meloni graziata dal Csm

Giovanni M. Jacobazzi

Magistratura, altro scandalo: biglietti gratis per le navi

Simone Di Meo

Così i giudici piegano la sovranità popolare

Alfredo Mantovano

Mediaset, l'omaggio per la festa della mamma

Un regalo speciale per tutte le mamme da parte di Mediaset. In occasione della Festa della Mamma, sabato 10 e domenica 1...

Nouvelle-Aquitaine: la Francia che non ti aspetti tra vigne, dune e meraviglie senza tempo

Quando si parla di Francia, il pensiero corre veloce a Parigi, alla Provenza o alla Costa Azzurra. Ma c’è u...

Rottamazione, Gusmeroli (Lega): “120 rate mensili tutte uguali”

«L’Italia ha bisogno di un grande piano di semplificazione per far risparmiare tempo e risorse ad aziende e ...

CONSORZI AGRARI D’ITALIA, TORNANO LE GIORNATE IN CAMPO: L’APPUNTAMENTO PER MISURARE LO STATO DI SALUTE DEI PIU’ IMPORTANTI CEREALI D’ITALIA

Tornano le “Le Giornate in Campo”: un tour itinerante che da fine aprile a maggio tocca diverse regioni del ...