CATEGORIE

Marò, l'India deciderà se prorogare il permesso in Italia

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 12 aprile 2015
2' di lettura

La Corte Suprema indiana valuterà giovedì se concedere a Massimiliano Latorre una proroga del permesso di permanenza in Italia, concesso per motivi sanitari. Latorre, in convalescenza dopo l’intervento al cuore del 5 gennaio scorso, sta seguendo infatti in Puglia un programma di riabilitazione, ma il suo permesso temporaneo scade domenica. Proprio domenica, in assenza di una proroga, il fuciliere del battaglione San Marco accusato insieme a Salvatore Girone dell’uccisione di morte di due pescatori indiani al largo delle coste del Kerala mentre era in missione anti-pirateria, dovrebbe rientrare in India. La proroga chiesta dai suoi legali sarà valutata dai giudici A R Dave e Kurian Joseph. Nel frattempo Girone rimane ancora in India, da tempo alloggiato nella dependance annessa all’ambasciata italiana di New Delhi: a Pasqua ha ricevuto la visita dei famigliari (la moglie e i due figli), ma a dicembre gli era stato negato il permesso di rientrare in patria per Natale. Intanto la loro vicenda, cominciata il 15 febbraio del 2012, è ancora in un limbo giudiziario perché i due non sono mai stati neanche formalmente incriminati e ha invece scatenato un lunghissimo, quanto finora inefficace braccio di ferro diplomatico tra Italia e India. Il governo Renzi ha impresso un’accelerazione: ha detto a più riprese che la questione è in cima alla propria agenda e che è in corso un dialogo con l’India per arrivare a una soluzione consensuale. Tra l’altro, proprio un paio di settimane fa, il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, ha detto di aver sollecitato un nuovo intervento del segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, e che il "numero uno" del Palazzo di vetro si è riservato di farlo. Di fronte all’impasse, il governo italiano ha sempre la possibilità aprire quell’arbitrato internazionale che finora è stato "congelato" intravedendo una soluzione diplomatica con New Delhi.

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Nations League Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

tag

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

Roberto Tortora

Germania-Italia, la foto imbarazzante che fa il giro del mondo: cosa fa Donnarumma

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...

Iren S.p.A approva il Bilancio relativo all’esercizio 2024: la proposta di dividendo e la conferma di Luca Dal Fabbro presidente del Consiglio di Amministrazione

In data odierna l’Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Iren S.p.A. ha approvato il Bilancio d’esercizio al...

RTL 102.5 seguirà in diretta da piazza San Pietro i funerali di Papa Francesco

Sabato mattina, a partire dalle 10, i giornalisti e gli inviati della prima radio d’Italia racconteranno il funera...