CATEGORIE

Allam sul caso Kabobo: "No alla Kyenge ministro"

Clandestini, immigrazione e polemiche. Magdi Cristiano commenta così: "La colpa è nostra"
di Marta Macchi domenica 19 maggio 2013

2' di lettura

Salgono a tre le vittime del ghanese Kabobo: dopo due giorni di cure mediche muore anche Ermanno Masini, pensionato preso a picconate dalla follia omicida dell'uomo. Il caso fa discutere e punta il faro su una serie di problematiche, quanto mai attuali, legate al nostro sistema giuridico: clandestini, mancate espulsioni, legge sull'immigrazione e vecchie polemiche. L'africano irregolare doveva essere espulso ma, per una serie di cavilli legali, diviene elemento inespellibile. Magdi Cristiano Allam, leader di Io amo l'Italia, ospite de La Telefonata di Maurizio Belpietro commenta così: "Voglio fare un esempio: quando Gianluca Casseri uccise due senegalesi e poi si suicidò a Firenze ci fu una reazione violenta da parte dei senegalesi e il sindaco Renzi proclamò un giorno di lutto cittadino. Si promise il diritto alla cittadinanza e si fece mea culpa perché bisognava purificare le coscienze dal razzismo. Oggi invece un africano uccide a picconate  e non succede nulla. Pisapia si è limitato a esprimere il proprio cordoglio, nessun ministro è venuto a Milano". Una situazione difficile che spacca in due politica e pubblica opinione: "La colpa è nostra perché a fronte di diritti che accordiamo - spiega Allam - siamo incapaci di far rispettare le nostre leggi e far condividere i nostri valori". Argomento caldo delle ultime settimane, soprattutto dopo la proposta da parte del neo ministro Kyenge su lo Ius Soli, la possibilità di una nuova legislazione in ambito immigrazione: "Devono essere gli italiani a decidere i contenuti e non mettere a capo del ministero dell'integrazione un immigrato come la Kyenge". Magdi Allam ha infatti iniziato una lotta "personale" contro la politica congolose, una raccolta firma per farle abbandonare la poltrona. Cécile Kyenge, secondo il leader di Io amo l'Italia, è colpevole di: "Aver giurato il falso sulla costituzione. Ha detto che avrebbe servito esclusivamente l'Italia e poi però dice che non può essere italiana. Ebbene chi non si sente italiana non può servire l'Italia. Sono contrario anche allo Ius Soli". Magdi poi avverte: "Il terrorismo è un pericolo anche italiano perché abbiamo la cultura del buonismo e dell'immigrantismo e pensiamo che gli stranieri siano buoni a prescindere". Magdi Allam su caso Kabobo: "No a Kyenge ministro" Guarda il video su LiberoTv

Bestialità Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Schiaffo alle toghe rosse L'Ue: "Ecco la lista dei Paesi sicuri". Meloni esulta

tag

Modena, immigrato di 17anni stupra e pesta brutalmente 65enne

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

L'Ue: "Ecco la lista dei Paesi sicuri". Meloni esulta

Immigrazione, Frontex fa impazzire la sinistra: di quanto sono diminuiti gli sbarchi

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...