CATEGORIE

Il video dell'oscuro assalto alla nave nell’Oceano Indiano e dei quattro uomini “fucilati"

di Federica Scano domenica 26 luglio 2015
2' di lettura

Le immagini esclusive diffuse dal New York Times fanno luce sul misterioso accadimento avvenuto in alto mare. Nel 2013  quattro uomini sono stati 'fucilati' dall'equipaggio di una nave nell'Oceano Indiano.. Un frammento di un’indagine eccezionale su un mondo senza leggi e violento. La nave taiwanese - La storia è iniziata con il ritrovamento di un telefonino su un taxi a Suva, la capitale delle isole Fiji. Nella memoria del cellulare il video dell’uccisione, le voci di sottofondo che si esprimono in cinese, vietnamita e indonesiano, l’ordine ripetuto di sparare su quegli uomini in acqua. Compaiono anche delle navi, compresa la Chun I 217, taiwanese, impegnata nella pesca del tonno. Molti i colpi esplosi, circa 40. Poi il sangue che tinge di rosso la superficie. Eliminati da vigilantes - Si è ipotizzato che le vittime fossero dei pirati, gettati in mare ed eliminati dai vigilantes in servizio sui pescherecci. Ad agire forse i membri di una società di sicurezza dello Sri Lanka. Ma, nonostante i molti testimoni presenti e l’individuazione delle navi coinvolte, non è stato possibile accertare le eventuali responsabilità. Il proprietario della Chun I 217, interpellato dai media, si è ben guardato dal fornire dettagli. Alla fine la polizia delle Fiji ha chiuso il caso. Senza colpevoli. Buttati in mare - Quanto è avvenuto è solo uno dei tanti episodi che avvengono nelle zone infestate dai pirati. Dozzine di banditi sono stati neutralizzati dai contractors e a volte dagli stessi equipaggi. Uccisi con le armi da fuoco, a volte abbandonati su piccole scialuppe e in qualche caso semplicemente spinti in mare. Vicende fatte di scontri duri e senza alcuna pietà per chi soccombe Attacchi in calo. Proprio la presenza a bordo di guardie armate, i pattugliamenti di unità militari e la creazione di cellule di sicurezza sui mercantili hanno sconfitto la pirateria nelle acque della Somalia. Ma i predoni restano attivi in altri quadranti, dall’Africa fino in Asia

L'influencer Chiara Ferragni, "ci ho pensato ogni giorno": il ritorno sui social spiazza tutti

Low profile "Kate Middleton non trona a lavoro"?: la notizia nascosta dai media britannici

Mistero tedesco Tino Chrupalla, leader AfD in terapia intensiva? "Colpito da una siringa"

tag

Chiara Ferragni, "ci ho pensato ogni giorno": il ritorno sui social spiazza tutti

"Kate Middleton non trona a lavoro"?: la notizia nascosta dai media britannici

Tino Chrupalla, leader AfD in terapia intensiva? "Colpito da una siringa"

Cina, "sottomarino di Pechino caduto in trappola: 55 morti", bomba dei servizi

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli