CATEGORIE

Battiato non si ferma più:"Politici? Esseri del sottosuolo"

Dopo aver detto "in parlamento ci sono delle tr...", ora il cantautore rincara la dose e attacca ancora i politici: "Sono tutti dei disgraziati". Ora che non è più assessore si lascia andare
di Ignazio Stagno domenica 31 marzo 2013

Franco Battiato

1' di lettura

Franco Battiato non riesce proprio a cantare. Ormai ama solo parlare della politica e dei politici. Dopo essere stato cacciato da Rosario Crocetta dalla giunta regionale siciliana per aver apostrofato come "tr..." le nostre parlamentari, il cantautore catanese rincara la dose: "La politica è menzognera. Sei costretto a seguirla per il bene del Paese, anche per vedere se puoi fare qualcosa per cambiare questa Italia, ma ti lascia delle ferite, perchè quelli sono esseri del sottosuolo". Il suo giudizio sui politici è feroce e spietato. Per Battiato chi fa politica è un povero disgraziato. "Anche se uno deve avere la pazienza e la compassione necessarie, perchè sono dei disgraziati, dei poveri disgraziati - aggiunge l'ex assessore al Turismo del governo Crocetta - ti disturbano. Incontrare delle persone oneste è una boccata d'ossigeno indimenticabile: già questo ti basta, sebbene io sia uno di quelli che crede solo nelle cose eccellenti. E' questa la direzione da seguire". Crocetta subito dopo avergli tolto l'incarico aveva detto: "Franco è una persona speciale alla quale voglio bene. Ma nello stesso tempo ho deciso di revocargli l'incarico per evitargli il linciaggio mediatico". E dopo queste sue ultime parole, Crocetta di sicuro non ha sbagliato. (I.S.)

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Il caso Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

I più diffusi Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

tag

La Regione Siciliana al Vinitaly 2025: eccellenze vinicole e leadership nella sostenibilità

Aurora Bellini, sequestrati farmaci e cellulare: cos'è successo nella cabina della nave prima della morte

Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

Susanna Barberini

Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini