Pasqua: riti e tradizioni in Abruzzo, a Sulmona processione per le vie del centro

domenica 31 marzo 2013
Pasqua: riti e tradizioni in Abruzzo, a Sulmona processione per le vie del centro
1' di lettura

Sulmona (L'Aquila), 29 mar. (Adnkronos) - Processioni in tanti centri dell'Abruzzo per il venerdi' santo. Tra le piu' suggestive quella che si svolge a Sulmona (L'Aquila), che si snoda per tutte le vie del centro storico della citta'. E' organizzata dai confratelli della SS. Trinita', detti Trinitari, una delle due storiche Confraternite sulmonesi. L'altra invece e' quella di Santa Maria della Tomba organizza il giorno di Pasqua la processione e la corsa della 'Madonna che scappa' che si svolge nella centralissima piazza Maggiore. Nella processione di questa sera il passo dei portari e' quello lento e dondolante del cosiddetto "struscio". Il corteo ha inizio dalla piccola e antica chiesa della Trinita', sede dell'Arciconfraternita, che riapre dopo essere stata chiusa dal Mercoledi' Santo. All'inizio sfila il Tronco, grande croce coperta da un velluto rosso e decorata da foglie e frutta in argento, tutto del '700. Il Tronco e' portato da un confratello e dietro di esso sfilano tutti gli altri confratelli che portano i caratteristici e tipici "lampioncini" in argento del '700. Dopo questi, c'e' il Coro composto da oltre 100 persone che intonano il Miserere, seguiti dalla banda che accompagna il canto con la Marcia del Vella. Sfila poi la lettiga in argento del '700 (decorata con tessuti e veli) dove e' posta la statua del Cristo Morto sopra il quale, prima della processione, i fedeli hanno posato dei fiori. (segue)