Jakarta, 28 mar. - (Adnkronos/dpa) - Segni riconducibili alla presenza di rinoceronti di Sumatra sono stati rinvenuti nella parte indonesiana del Borneo, proprio dove si pensava che l'animale fosse estinto. Lo rende noto il Wwf per il quale la scoperta riaccende le speranze che la specie non sia scomparsa del tutto dall'area. Nella parte orientale dell'isola sono state trovate buche, orme e alberi che presentano tracce di graffi e sfregamento di corno, tutti compatibili con i rinoceronti di Sumatra. Una buona notizia per l'associazione che, sin dal 1990, aveva perso le tracce dell'animale nell'area. Attualmente, restano in natura solo 200 esemplari di questo animale, per lo più presenti nelle quattro riserve naturali di Sumatra, altri nella riserva sulla terraferma malese e nel parco naturale sulla costa settentrionale. A causare la drastica diminuzione della popolazione di rinoceronti, la perdita di habitat e il bracconaggio, praticato soprattutto per il corno di rinoceronte che viene utilizzato nella medicina tradizionale asiatica e che sul mercato nero raggiunge prezzi molto alti.