CATEGORIE

Padre Abou- Kahzen parla da Aleppo: "I prigionieri dell'Isis lasciati a terra 65 giorni"

di Valeria Pacileo domenica 8 marzo 2015
1' di lettura

Il vicario aggiunto della Diocesi di Aleppo, il siriano Geoges Abou-Khazen ha rilasciato un'intervista a Antonio Iovane di Radio Capital. Ha raccontato come sta vivendo Aleppo questi giorni a distanza ravvicinata con i militanti dell'Isis. Ad Aleppo, infatti, le bombe le sentono tutti i giorni, hanno poca luce eletrrica, un'ora appena al giorno, non hanno l'acqua e il gas per colpa dell'embargo. Sono anche in grave pericolo perché si trovano a venti chilomentri di distanza dagli jihadisti, e a loro arrivano storie agghiaccianti. Testimonianze - Chi è riuscito a scappare, musulmani come cristiani, ha paura anche anche solo a raccontare i fatti. Un esempio che rende l'idea della gravità della situazione è che se qualcuno viene visto fumare una sigaretta gli viene tagliata una mano, e se continua viene ucciso. Abou-Khazen ha anche potuto parlare con i 19 cristiani assiri liberati dall'Isis che hanno raccontato di essere stati lasciati a terra legati per sessantacinque giorni, con una mano libera per mangiare, senza poter andare in bagno o cambiarsi.   

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Medio Oriente Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Guerra Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

tag

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Siria, il nuovo capo di stato maggiore dell'Idf visita la zona cuscinetto

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...