CATEGORIE

Terremoto: Finale Emilia riapre palestra grazie a fondi solidarieta'

domenica 31 marzo 2013

2' di lettura

Modena, 27 mar. - (Adnkronos) - Sono terminati i lavori di ripristino e miglioramento strutturale, a seguito dei danni subiti dal sisma, della palestra del liceo scientifico Morandi di Finale Emilia, chiusa dal maggio scorso e riaperta in questi giorni. L'intervento, realizzato dalla Provincia di Modena, e' stato finanziato con il contributo di 105 mila euro raccolti con il conto corrente attivato dalla Provincia stessa dopo il sisma del maggio scorso ai quali si sono aggiunti 45 mila euro della Regione Emilia Romagna. La cerimonia di inaugurazione della palestra del Morandi si e' svolta oggi alla presenza del presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, del sindaco di Finale Fernando Ferioli, del dirigente scolastico Anna Maria Silvestris e del sottosegretario alla presidenza della Regione Alfredo Bertelli oltre al presidente dell'Associazione nazionale magistrati di Modena Enrico Stefani che lo scorso anno dopo il sisma ha effettuato una raccolta di fondi tra i propri iscritti. Sabattini ha colto l'occasione per "ringraziare le migliaia di sottoscrittori che hanno voluto dimostrare la propria solidarieta' e la vicinanza con le popolazioni colpite in un momento cosi' drammatico". "Abbiamo concentrato gli interventi sulla scuola perche' il nostro obiettivo prioritario e' quello di consentire la ripresa del regolare svolgimento dell'attivita' didattica in tutta sicurezza" ha aggiunto. Il sindaco Ferioli ha sottolineato, quindi, che "quella del Morandi e' ora l'unica palestra funzionante in tutto il paese, un'opportunita' in piu' per la comunita' e un segnale importante dal punto di vista sportivo e sociale". Oltretutto l'intervento ha migliorato del 60% i parametri di sicurezza sismica dell'edificio.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...