CATEGORIE

Sicilia: Terna, indispensabile ed urgente elettrodotto Sorgente-Rizziconi

domenica 31 marzo 2013

1' di lettura

Palermo, 26 mar. - (Adnkronos) - Audizione oggi in quarta commissione all'Assemblea regionale siciliana dei tecnici di Terna Rete Italia sull'elettrodotto a 380 kV "Sorgente-Rizziconi", contestato dagli abitanti della Valle del Mela, in provincia di Messina. Secondo Terna "intervenire sulla rete regionale, realizzando l'elettrodotto e' indispensabile e urgente". Terna ha richiamato innanzitutto le motivazioni dell'opera. "La Regione Sicilia, a causa dell'attuale rete elettrica insufficiente e vetusta - hanno spiegato i tecnici di Terna -, e' sottoposta a rischio black out". La nuova linea, invece, garantira' "la sicurezza elettrica, riducendo il rischio di black out", e incrementera' "la capacita' di trasporto tra la Sicilia e il Continente. In questo modo, diminuira' i vincoli per gli operatori del mercato elettrico, favorendo una maggiore concorrenza e una maggiore produzione (fino a 700 MW) da impianti a fonti rinnovabili, invece di costringere i siciliani all'utilizzo di centrali di produzione obsolete e altamente inquinanti, che comportano un differenziale di prezzo dell'energia del 35% rispetto al resto d'Italia, con un costo collettivo di oltre 600 milioni di euro l'anno (il ritardo maturato a tutto il 2012 e' costato dunque alla collettivita' oltre 3,5 miliardi di euro)". (segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...