CATEGORIE

Allarme bomba a Fiumicino, ma era uno scherzo

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 18 gennaio 2015
1' di lettura

È stato denunciato per procurato allarme lo sloveno di 48 anni che ieri sera ha fatto scattare  l’allarme bomba su un volo della compagnia aerea ’Niki' pronto al decollo da Fiumicino verso Vienna. L’uomo, identificato come Adi Sveckor, è stato bloccato ieri sera dagli agenti della polizia di frontiera. "Abbiamo preferito non far ripartire l’aereo ieri sera per poter effettuare accuratamente tutti i controlli che hanno dato esito negativo - ha detto Antonio del Greco direttore Quinta Zona della polizia di frontiera - Sono stati utilizzati oltre alle apparecchiature anche i cani antiesplosivo ed è stato controllato il velivolo e anche tutti i bagagli". "Il volo della Niki è ripartito questa mattina - ha aggiunto del Greco - senza cinque passeggeri che, probabilmente per scaramanzia, non sono risaliti sull’aereo". "Possiamo dire che si sia trattato di una esercitazione reale - ha concluso - e c’è stata un perfetta intesa nelle operazioni tra forze di polizia, torre di controllo e Enav".

La telefonata al Palazzaccio Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Militari nel mirino Ramy Elgaml, la mossa dell'amico Fares: "Lesioni e falso", denunciati 4 carabinieri

Parole pesanti L'Aria che tira, l'immigrato che ha denunciato Meloni attacca l'Italia: "Da noi dittature e qui..."

tag

Allarme bomba in Cassazione: "Gruppo comunisti combattenti contro Meloni"

Ramy Elgaml, la mossa dell'amico Fares: "Lesioni e falso", denunciati 4 carabinieri

L'Aria che tira, l'immigrato che ha denunciato Meloni attacca l'Italia: "Da noi dittature e qui..."

Fiumicino, motore in fiamme di un Boeing dopo il decollo

Cinema, Borgonzoni: “Premio Speciale Cinecittà David 70 a Tornatore”

“Nell’edizione in cui si festeggia l’importante traguardo dei 70 anni di uno degli appuntamenti pi&ugr...

Dal 6 maggio prende il via il Campus del 38° Master Publitalia ’80

Inizierà martedì 6 maggio il Campus propedeutico del 38° Master Publitalia ’80 in Marketing, Dig...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannuta...

All’IRCCS San Raffaele di Roma al via il reclutamento per CVrisk-IT: il più grande progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

- Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma (Via di Val Cannu...