Turismo: coppia meranese bloccata a Santo Domingo, ripartito volo

domenica 31 marzo 2013
Turismo: coppia meranese bloccata a Santo Domingo, ripartito volo
2' di lettura

Roma, 25 mar. - (Adnkronos) - "Con riferimento alle notizie diffuse dagli organi di stampa relative al volo BV1641 La Romana-Verona-Roma Fiumicino previsto in arrivo in Italia domenica 24 marzo 2013, Blue Panorama Airlines esprime anzitutto ai passeggeri ed ai Tour Operator clienti il proprio vivo rammarico per i disagi occorsi. Il volo in questione, con a bordo 267 passeggeri, previsto in partenza da La Romana alle ore 1.50 italiane di ieri e' stato riprogrammato 26 ore dopo l'orario originale, con decollo effettivo alle ore 4.30 italiane di oggi lunedi' 25 marzo. L'arrivo presso l'aeroporto di Verona e' previsto alle ore 13:50. Il velivolo atterrera' successivamente a Roma Fiumicino alle ore 16.30". Lo precisa in una nota Blue Panorama Airlines, in merito al racconto di una coppia meranese che aveva detto di esser rimasta bloccata a Santo Domingo non riuscendo a tornare in Italia. "Al fine di chiarire l'eccezionalita' di quanto accaduto e riconducibile ad eventi non dipendenti dalla volonta' della compagnia - precisa la compagnia - e' necessario precisare che il giorno 23 marzo 2013, l'aeromobile Boeing 767 destinato ad operare il volo in oggetto e' stato impossibilitato a mantenere il proprio programma operativo in quanto, dai necessari controlli previsti dalle rigide normative Europee per la sicurezza del volo, e' emersa una circostanza che, su raccomandazione del costruttore, ha richiesto un'ispezione approfondita". "La compagnia ha tempestivamente cercato aeromobili sostitutivi di uguale capacita' nel mercato europeo - spiega Blue Panorama - che purtroppo, causa concomitanza con le partenze delle festivita' Pasquali, non sono risultati disponibili nell'arco delle successive 48 ore. L'unica opzione percorribile e' stata dunque l'utilizzo del primo aeromobile Boeing 767 disponibile nella propria flotta. Blue Panorama Airlines S.p.A. intende quindi smentire le voci false e tendenziose riguardanti il volo in questione circa ipotetiche inadempienze contrattuali relative alla fornitura del carburante; la compagnia si riserva altresi' il diritto di tutelare i propri interessi presso le opportune sedi legali". (segue)